FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: oggi (21 ottobre) insiste la tempesta Aline. Molti temporali ma venti più deboli

La tempesta Aline, che ha raggiunto ieri l'Italia, insiste anche in questo sabato 21 ottobre con rischio nubifragi. I venti di Scirocco si attenuano.
Previsione21 Ottobre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Ottobre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una intensa perturbazione di origine atlantica (la numero 5 del mese) sta attraversando l’Italia e nella giornata odierna (sabato 21 ottobre) porterà piogge sparse su gran parte del Nord, sulle regioni centrali tirreniche e al Sud con fenomeni localmente forti e temporaleschi. I forti venti meridionali tenderanno però ad attenuarsi, rimando intesi solo sulla Puglia meridionale dove saranno possibili raffiche fino a 70-80 km/h.

Nella giornata di domenica 22 la perturbazione si sarà allontanata verso est favorendo un generale miglioramento del tempo con ampie schiarite da nord a sud. Nel frattempo le temperature saranno sensibilmente diminuite anche al Centro-Sud riportandosi vicino alla norma dopo i valori eccezionalmente alti di questi ultimi giorni.

Nel corso della prossima settimana l’alta pressione resterà lontana dall’Italia, quasi tutta l’Europa sarà coinvolta in una vasta circolazione di bassa pressione. Sul nostro paese sono quindi attese altre perturbazioni, tutte accompagnate da un rinforzo dei venti meridionali che manterranno un clima relativamente mite.

Le previsioni meteo per oggi, sabato 21 ottobre

Giornata con una prevalenza di nuvole. Tempo instabile al Nord, specie tra Lombardia e Triveneto e su Toscana, Umbria e Lazio, fino a raggiungere anche le regioni meridionali con rischio diffuso di rovesci e temporali, instabile soprattutto al mattino anche su Sicilia e Sardegna.

Temperature in calo in Emilia Romagna e al Centro-Sud; sul medio-basso Adriatico e nelle estreme regioni meridionali arriveremo ancora a toccare valori oltre le medie e superiori ai 25 gradi. Venti forti di Scirocco sulla Puglia meridionale e da ovest nel Canale di Sardegna; in graduale attenuazione altrove. Mari molto mossi o agitati.

Le previsioni meteo per domenica 22 ottobre

Migliora in tutta Italia con tendenza a schiarite anche ampie. La nuvolosità rimarrà un po’ più diffusa e insistente in Friuli, Lazio. Campania e Sardegna ma con basso rischio di piogge. Nelle altre regioni cielo tra il poco e il parzialmente nuvoloso.

Temperature in lieve rialzo sulle regioni del versante tirrenico; in generale avremo valori massimi pomeridiani vicini alle medie stagionali. Venti per lo più deboli o al più localmente moderati sui mari di ponente. Moto ondoso in attenuazione ma con mare ancora mosso nel Ligure, al Sud e intorno alle due Isole maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione

    Il vortice di bassa pressione che sta interessando l'Italia, domani (sabato 29) si allontana verso la Grecia favorendo un miglioramento del tempo
  • Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni

    Le previsioni meteo per oggi, venerdì 28 novembre, indicano un po' di maltempo al Centro-Sud con nevicate, venti e piogge. Sabato 29 migliora.
  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 21:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154