FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: oggi 5 settembre instabile al Sud e clima più fresco. Le previsioni

In questo martedì 5 settembre insistono i freschi venti dai Balcani all'estremo Sud, dove non si esclude qualche pioggia. Altrove tempo stabile.
Previsione5 Settembre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Settembre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione si sta rinforzando su parte del Mediterraneo occidentale e soprattutto sul settore centrale del continente, fino a interessare le Isole Britanniche, l’area del Mare del Nord e del Baltico meridionale, dove si conferma l’avvio di una tardiva ondata di caldo europea (temperature superiori alla norma climatica anche di 8-12 gradi).

L’Italia resta ai margini di questo rinforzo anticiclonico: il tempo resterà per lo più stabile anche nel corso della nuova settimana, ma con un temporaneo calo termico in questa parte iniziale - tra oggi (lunedì 4 settembre) e mercoledì 6 - a causa di una depressione posizionata sui Balcani e dei conseguenti afflussi di aria più fresca provenienti da Est, con venti forti nord-orientali. Queste correnti saranno più efficaci sulle regioni adriatiche, al Sud e in Sicilia.

In questa fase osserveremo una maggior nuvolosità seppur molto irregolare e variabile, con tempo a tratti instabile sulle estreme regioni meridionali dove non mancherà qualche temporale. Dopo questa parentesi più fresca il caldo tornerà a intensificarsi nella seconda parte della settimana.

Le previsioni meteo per martedì 5 settembre

Tempo in prevalenza soleggiato, ma con addensamenti nuvolosi a tratti compatti sul Nord-Ovest, sui settori interni di Abruzzo e Molise, al Sud su Salento e tra bassa Campania, Calabria e Sicilia. Saranno possibili rovesci o temporali tra Calabria e Sicilia; occasionalmente sull’Appennino abruzzese.

Temperature stazionarie o in ulteriore lieve calo, più sensibile in Sardegna. Valori vicini alla norma climatica. Venti nord-orientali insistenti soprattutto al Centro-Sud, mari molto mossi o agitati.

Le previsioni meteo per mercoledì 6 settembre

Tempo stabile al Centro-Nord, con cieli sereni o poco nuvolosi. Qualche rovescio sui settori ionici della Calabria e in Sicilia. I venti saranno deboli al Nord, mentre soffieranno moderati, settentrionali, sul Centro-Sud e la Sicilia.

Le temperature aumenteranno ancora, lievemente, sulle regioni centro-settentrionali, mentre al Sud saranno in generale stabili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre
    Previsione31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend tra sole e maltempo: le previsioni da sabato 1 novembre

    Dopo un sabato stabile, da domenica si conferma il ritorno del maltempo: la prima perturbazione di novembre porterà piogge e temporali intensi.
  • Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo
    Previsione31 Ottobre 2025

    Halloween con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni meteo

    L'ultima perturbazione di ottobre si sta allontanando dall'Italia, ma ad Halloween influenzerà ancora le condizioni meteo in molte regioni
  • Halloween con pioggia in molte regioni, ma il clima resta piuttosto mite. Le previsioni dal 31 ottobre
    Previsione31 Ottobre 2025

    Halloween con pioggia in molte regioni, ma il clima resta piuttosto mite. Le previsioni dal 31 ottobre

    Halloween a rischio pioggia, più insistente al Centro-Sud, tempo instabile anche nel weekend di Ognissanti. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, Halloween a rischio pioggia in diverse regioni: le previsioni da venerdì 31 ottobre
    Previsione30 Ottobre 2025

    Meteo, Halloween a rischio pioggia in diverse regioni: le previsioni da venerdì 31 ottobre

    Condizioni meteo instabili nel giorno di Halloween, con piogge sparse in molte regioni italiane. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 01:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154