FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: oggi (4 marzo) maltempo al Centro-Sud e venti burrascosi. Migliora al Nord

La settimana si apre all'insegna del maltempo che oggi (lunedì 4 marzo) coinvolge soprattutto il Centrosud. Nei prossimi giorni ancora molte fasi perturbate
Previsione4 Marzo 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Marzo 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana si apre ancora all’insegna del tempo perturbato. La seconda perturbazione del mese, collegata alla tempesta Fedra (così ribattezzata dall’Aeronautica Militare), scivola verso il Centrosud favorendo un progressivo miglioramento sulle regioni settentrionali. Il passaggio perturbato è accompagnato anche da venti intensi, con raffiche burrascose di Maestrale nelle Isole maggiori, e dall’afflusso di aria più fredda che oggi (lunedì 4 marzo) farà calare sensibilmente le temperature al Centrosud verso valori nella norma o leggermente al di sotto. Domani (martedì 5) il centro della depressione si allontanerà verso la Grecia favorendo un miglioramento e un rialzo termico anche al Centrosud. Si tratterà però di una tregua solo temporanea.

Infatti la settimana sarà ancora dominata dalle correnti atlantiche che indirizzeranno vero il nostro Paese altre perturbazioni. La prima (n.3) si affaccerà già nella seconda parte di domani al Nord con condizioni di locale instabilità che tra mercoledì 6 e giovedì 7 marzo coinvolgeranno anche il settore peninsulare. Dopo un venerdì 8 marzo probabilmente senza piogge da nord a sud, altri passaggi piovosi si prospettano nel corso del fine settimana. I passaggi perturbati saranno accompagnati da altre fasi ventose e determineranno un andamento altalenante delle temperature intorno a valori comunque non distanti dalla norma.

Le previsioni meteo per lunedì 4 marzo

Al Nord iniziali precipitazioni sparse ma con tendenza ad un miglioramento: nel pomeriggio ultime piogge in Emilia Romagna e prime schiarite su Alpi e Nordovest, più diffuse poi in serata. Al Centrosud molte nuvole e tempo instabile, con piogge irregolari e intermittenti, anche sotto forma di rovesci o isolati temporali. Quota neve in Appennino e sui rilievi delle Isole intorno a 1000-1200 metri.

Temperature massime in sensibile calo al Centro-Sud e in Emilia Romagna, in lieve rialzo al Nordovest. Venti fino a burrascosi di Maestrale nelle Isole; mari fino a molto agitati e mareggiate sulle coste esposte.

Le previsioni meteo per martedì 5 marzo

Al Nord-Ovest e sull’Emilia nubi di nuovo in aumento con precipitazioni soprattutto dal pomeriggio, anche sotto forma di rovesci; quota neve in calo la sera fin verso 900-1200 metri. Condizioni di nuvolosità variabile nel resto del Paese, con schiarite più ampie in mattinata.

Locali piogge tra bassa Calabria tirrenica e nord della Sicilia, nel corso del pomeriggio anche nelle aree interne tra Toscana, Umbria e Lazio e attorno ai rilievi del Triveneto. La sera peggioramento più esteso al Nord-Est con neve fino ai 1100-1300 m. Temperature massime per lo più in lieve rialzo. Venti fino a tesi o forti di Maestrale al Sud e sulle Isole, con mari molto mossi o localmente ancora agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
  • Caldo molto intenso ma anche qualche temporale: le previsioni meteo dal 30 giugno
    Previsione30 Giugno 2025

    Caldo molto intenso ma anche qualche temporale: le previsioni meteo dal 30 giugno

    Ancora caldo molto intenso, con possibili punte di 40 gradi, ma al Nord aumenta l'instabilità: arriveranno temporali anche intensi. Le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 12:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154