FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: oggi, 12 ottobre, nuova perturbazione. Pioggia in Sardegna

Oggi, mercoledì 12, aumenta l'instabilità in Sardegna con il maltempo che si estenderà poi in Sicilia e al Sud entro giovedì 13: le previsioni meteo
Previsione12 Ottobre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione12 Ottobre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un temporaneo miglioramento della situazione, oggi, mercoledì 12 ottobre, è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione dal Mediterraneo occidentale (la n.3 di ottobre) che determinerà un peggioramento a partire dalla Sardegna, ma con precipitazioni in estensione alla Sicilia nella seconda parte del giorno e anche alle regioni del Sud e le vicine aree del Centro entro giovedì 13. Nel resto d’Italia la situazione resterà più tranquilla con solo dei locali episodi di instabilità sulle aree alpine e nelle zone interne del Centro.

Venerdì 14, mentre la perturbazione n.3 si allontanerà verso il Mediterraneo orientale, un altro sistema nuvoloso andrà a lambire la parte settentrionale e occidentale del Paese portando più che altro nuvole e poche precipitazioni. Dal punto di vista termico, si prospettano giornate relativamente miti con temperature in linea con le medie o leggermente al di sopra. Per il fine settimana, infine, sembra probabile un graduale rinforzo dell’alta pressione di matrice africana che determinerà condizioni un po’ più stabili accompagnate da un leggero rialzo termico.

Le previsioni meteo per mercoledì 12 ottobre

Graduale peggioramento in Sardegna dove la giornata sarà molto nuvolosa con l’arrivo di piogge e temporali sparsi. Nel resto d’Italia cielo da poco a parzialmente nuvoloso, con qualche pioggia o rovescio sulle zone alpine, nell’interno del Centro e sulla Sicilia occidentale. A fine giornata migliora in Sardegna, a partire dalle zone occidentali dell’isola.

Temperature massime in calo sulla Sardegna, senza grandi variazioni altrove con valori nella media o leggermente al di sopra, in generale compresi fra 20 e 24 gradi, fino a punte di 25-26 gradi sulle regioni meridionali. Venti in prevalenza deboli, salvo moderati rinforzi da est o sud-est nei canali delle Isole.

Le previsioni meteo per giovedì 13 ottobre

Giornata di maltempo con rovesci e temporali sparsi e localmente intensi in Calabria, Basilicata, sud della Campania e Salento. Piogge e rovesci in forma più isolata nel resto del Sud, in Sardegna, Lazio, Abruzzo e Molise.

Tempo più stabile altrove, con schiarite anche ampie e banchi di nebbia al primo mattino lungo la fascia centrale della pianura padana; non si escludono brevi precipitazioni nel pomeriggio sulle Alpi centro orientali. Temperature massime stazionarie o in leggero calo. Venti per lo più deboli con locali rinforzi nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo,  3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento

    Prosegue l'ondata di caldo con punte di 39-40 gradi al Centro-Sud e Isole. Rischio di forti temporali pomeridiani, Da sabato primi segnali di cambiamento. Le previsioni meteo del 3-4 luglio
  • Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi

    L'ondata di caldo non molla la presa: giovedì 3 luglio saranno ancora possibili picchi di 40 gradi, ma anche qualche temporale
  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 10:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154