FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuove piogge la prossima settimana: la tendenza

Alta pressione in indebolimento con il transito di alcuni sistemi nuvolosi verso l'Italia. Venti occidentali in rinforzo. La tendenza meteo
Tendenza21 Febbraio 2025 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza21 Febbraio 2025 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Per l’inizio della prossima settimana si conferma un indebolimento dell’alta pressione che verrà progressivamente sostituita da un flusso di correnti occidentali che torneranno a indirizzare i sistemi nuvolosi atlantici verso il Mediterraneo centrale e l’Italia.

Già nella giornata di lunedì le nuvole dovrebbero prevalere su gran parte dell’Italia, salvo qualche schiarita più ampia nel sud della Calabria e nelle Isole maggiori. Il rischio di piogge dovrebbe interessare in forma sparsa la Toscana, l’Umbria e il Lazio, in forma più isolata anche Liguria, Emilia Romagna, resto del Centro e, nella seconda parte della giornata, anche Campania, Lucania e Puglia. Le temperature dovrebbero essere in lieve aumento nelle minime al Nord e sul Sud peninsulare; massime in leggero calo al Centro e in generale su valori in linea con le medie stagionali o anche leggermente sopra la norma. Anche la ventilazione al suolo diverrà prevalentemente occidentale con un Libeccio fino a moderato sul Ligure, attorno alla Sardegna, sul Tirreno e sullo Ionio.

Martedì qualche schiarita favorirà ancora la Sicilia mentre nel resto del Paese prevarranno sempre le nuvole che saranno localmente anche compatte. Fino al mattino il rischio di locali piogge dovrebbe essere ancora concentrato tra il settore ligure e le regioni peninsulari. Tra il pomeriggio e la sera poi si affaccerà la parte più attiva di una perturbazione con precipitazioni sparse in arrivo in Sardegna e in propagazione dal Nordovest al Nordest con fenomeni più diffusi e localmente moderati tra Valle d’Aosta, alto Piemonte e alta Lombardia (quota neve in calo in serata attorno ai 1500 m). Minime per lo più in aumento un po’ dappertutto; massime in calo al Nord. Ventoso per venti sud-occidentali nei mari di ponente.

Mercoledì la perturbazione andrà a coinvolgere anche il resto d’Italia con un peggioramento quindi più diffuso e anche più marcato. Un minimo di pressione si approfondirà tra il Ligure e l’alto Tirreno con venti ad andamento antiorario in evidente intensificazione (fino a forti sul Tirreno e per il Maestrale in Sardegna) e una spirale di nuvole associate anche a molte piogge. I fenomeni più intensi e abbondanti dovrebbero interessare la Lombardia, il Nordest, le regioni centrali tirreniche e più verso sera anche basso Tirreno e Sicilia. Insieme al fronte perturbato affluirà aria più fredda con conseguente calo delle temperature in coincidenza del suo passaggio. La tendenza è quindi per un calo termico verso valori nella norma o anche leggermente sotto le medie stagionali. Calerà anche la quota neve sulle Alpi, anche verso i 700-1000 metri a fine giornata.

Giovedì il sistema perturbato si dovrebbe allontanare lentamente verso est con un tempo inizialmente ancora tra il perturbato e l’instabile al Nordest e su gran parte del Centrosud. Per una conferma dell’evoluzione descritta e maggiori si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 15:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154