FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuove perturbazioni verso l'Italia: fasi di maltempo tra venerdì 10 e il weekend

Condizioni meteo movimentate fino al fine settimana: due impulsi perturbati in arrivo tra oggi e domenica. Le previsioni
Previsione10 Novembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Novembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La situazione meteo resterà ancora piuttosto dinamica, con nuove fasi di maltempo tra venerdì 10 e il weekend dell'11 e 12 novembre. La perturbazione n.5, che sta interessando l’estremo Nord-Est e parte del Centro-Sud, tenderà ad allontanarsi rapidamente verso i Balcani, ma verrà seguita a breve distanza da un altro impulso perturbato (perturbazione n.6) che, nella seconda parte della giornata di venerdì 10, si concentrerà per lo più sulla Sardegna e il versante tirrenico dove saranno possibili anche dei temporali.

Il transito di queste due perturbazioni sarà associato ad un deciso rinforzo dei venti da ovest che poi sabato 11 tenderanno ad orientarsi da nord-ovest (Maestrale) associati a un generale miglioramento.

Dopo questa breve fase più stabile, si prospetta per domenica 12 un nuovo peggioramento del tempo, per lo più al Centro-Sud, a causa del passaggio di un’altra perturbazione (la n.7) piuttosto veloce e accompagnata anch’essa da temporali, specie nel settore tirrenico, ma in allontanamento già a fine giornata.

Successivamente, nella prima metà della prossima settimana, sembra probabile un timido rinforzo dell’alta pressione che riporterà generali condizioni di tempo stabile con temperature in rialzo.

Le previsioni meteo per venerdì 10

Migliora al Nord-Ovest con graduali rasserenamenti nel corso della giornata, salvo ancora qualche nevicata oltre 1000-1200 metri sulle Alpi occidentali e isolate piogge o rovesci nello Spezzino. Nubi più o meno compatte nel resto del Paese, con piogge sparse e possibili temporali al Centro-Sud e in Sardegna, più frequenti sul versante tirrenico della penisola. Possibili isolate precipitazioni anche al Nord-Est, specie su Alpi, Friuli Venezia Giulia ed Emilia con neve oltre 1400 metri sui rilievi alpini.

Temperature massime stazionarie o in leggero rialzo. Ventoso per venti occidentali al Centro-Sud e in Romagna. Mari: agitato il Ligure orientale, mossi o molto mossi gli altri, eccetto i tratti sotto costa del medio-basso Adriatico e Ionio che restano poco mossi.

Le previsioni meteo per sabato 11

Tempo in generale miglioramento, a parte ancora un po’ di nuvole nelle zone interne del Centro, in Campania e Calabria dove non si escludono isolate e residue piogge. Qualche annuvolamento anche sulle Alpi, nel versante ionico e sulle Isole, ma con scarso rischio di precipitazioni. Alla sera piogge in arrivo sulla Sardegna e nubi in aumento al Nord-Ovest.  

Temperature minime in sensibile calo al Centro-Nord; massime in rialzo al Nord-Ovest, quasi stazionarie altrove. Venti intensi da ovest o nord-ovest: possibile Föhn al Nord. Mari mossi o molto mossi, eccetto l’alto Adriatico e i tratti prossimi alle coste sottovento che restano poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 11:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154