FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, novembre si chiude con clima invernale, piogge e neve: nel mirino soprattutto il Centro-Sud

Arrivano correnti fredde e una nuova perturbazione: tra oggi e domani vivremo un clima più invernale, con piogge sparse e neve in montagna.
Previsione29 Novembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione29 Novembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Si sta aprendo per l'Italia un cambio deciso di scenario meteo: da oggi irromperanno dai Balcani correnti di aria fredda verso la nostra Penisola, accompagnate da piogge e nevicate che coinvolgeranno soprattutto le regioni centro-meridionali. A seguire, nella giornata di sabato, si attiverà un vortice di bassa pressione capace di influenzare il tempo dell’intero fine settimana, con ancora piogge sparse al Centro-Sud e nelle Isole e anche un po’ di neve sulle zone appenniniche sotto i 1.000 metri di quota.

Il clima sarà invernale, con il freddo accentuato dai forti venti settentrionali che riguarderanno soprattutto il Centro-Sud; valori termici anche inferiori alla norma climatica. Ricordiamo che domenica 1° dicembre inizierà l’autunno meteorologico; quel giorno il vortice di bassa pressione tenderà a perdere di intensità, ma la giornata sarà ancora ventosa e le temperature in ulteriore lieve calo al Centro-Sud e nelle Isole.

Le previsioni meteo per venerdì 29 novembre

Venerdì prevalenza di sole al Nord, ma attenzione a nebbie, foschie e nubi basse diffuse in Val Padana, soprattutto durante le ore più fredde; cieli poco nuvolosi anche in Toscana. In generale nuvoloso sul resto d’Italia, ma con tendenza a schiarite su Umbria, Lazio e Marche. Nel corso del giorno piogge sparse su regioni centrali adriatiche, settori interni verso il Lazio, Sud e Sardegna, in serata anche in Sicilia; qualche nevicata sul versante adriatico dell’Appennino centrale oltre 1000 metri.

Temperature massime in calo al Centro-Sud e nelle regioni alpine, con poche variazioni altrove. Venti in netta intensificazione, forti nord-orientali, con il Mar Adriatico che diverrà molto mosso entro sera.

Le previsioni meteo per sabato 30 novembre

Sabato mattina precipitazioni sparse su Marche, Abruzzo e Molise, con possibili nevicate sopra i 700 metri di quota, rovesci sul nord della Sicilia e sul sud della Calabria. Nel pomeriggio ulteriori precipitazioni interesseranno l'Abruzzo, qualche rovescio è previsto sulla Puglia meridionale, mentre rovesci e temporali si formeranno su Sicilia orientale e bassa Calabria. Al Nord, Sardegna e regioni centrali tirreniche giornata per lo più serena o poco nuvolosa. Ancora venti settentrionali intensi al Centro-Sud e Isole Maggiori.

Clima freddo: temperature in diminuzione su tutte le regioni, con calo più sensibile sui settori adriatici e al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 03:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154