FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: nelle prossime ore tempesta Martinho sull'Italia! Piogge, nevicate e Scirocco tempestoso

Cambio lo scenario sull'Italia che dovrà fare i conti con la tempesta Martinho, recentemente al centro delle cronache in Spagna e Portogallo.
Previsione21 Marzo 2025 - ore 12:53 - Redatto da Meteo.it
Previsione21 Marzo 2025 - ore 12:53 - Redatto da Meteo.it

Cambio della circolazione atmosferica sull’Europa meridionale, con la ritirata dell’alta pressione e la ripresa del flusso umido oceanico, in seno alle quali si muoveranno una serie di perturbazioni atlantiche. Sono due quelle con cui dovrà fare i conti l’Italia nel corso del fine settimana: la n.10 (riconosciuta anche come tempesta Martinho, la stessa che ha recentemente colpito Spagna e Portogallo), in transito tra questa sera e domattina (sabato 22 marzo) al Centro-Nord e sulla Sardegna, la n.11 tra sabato sera e le prime ore di lunedì 24, che coinvolgerà anche le regioni meridionali.

Entrambe saranno precedute e accompagnate nel loro passaggio da un intenso flusso di correnti prevalentemente sciroccali: attenzione alle raffiche tempestose (fino a 100 Km/h) attese al Sud e sulla Sicilia tra sabato sera e domenica 23 (con conseguenti probabili mareggiate lungo le coste esposte), associate al trasporto di sabbia sahariana, mentre l’aria calda porterà una fase di caldo anomalo, con il termometro che potrebbe anche sfiorare i 30 gradi.

Nel frattempo le Alpi riceveranno un altro cospicuo carico di neve entro la fine domenica: anche mezzo metro sopra i 1500-2000 metri nel settore occidentale. La tendenza per la prossima settimana vede una prosecuzione della fase instabile, a tratti piovosa, con la cessazione dello Scirocco e un ridimensionamento delle temperature al Meridione.

Le previsioni meteo per sabato 22 marzo

Nella notte e al mattino precipitazioni diffuse al Centro-Nord, localmente anche intense; non esclusi locali temporali o abbondanti rovesci su Liguria e Toscana. Sulle Alpi neve oltre i 1400-1600 metri. Nel pomeriggio e in serata il cielo resterà nuvoloso o molto nuvoloso, ma i fenomeni potranno temporaneamente anche esaurirsi, risultando a carattere più isolato. Al Sud e sulle Isole maggiore variabilità, con locali brevi piogge non escluse su alta Campania e Puglia. Nel corso della serata tendenza ad un nuovo marcato peggioramento al Centro-Nord.

Venti da moderati a forti di Scirocco su tutti i mari, che risulteranno mossi o molto mossi. Raffiche fino a 80-90 Km/h sulla Sicilia. Temperature in aumento al Sud e in Sicilia, con punte oltre i 25 gradi sull’isola e in Calabria.

Le previsioni meteo per domenica 23 marzo

Su tutte le regioni cielo in prevalenza nuvoloso, con nuvolosità più compatta al Nord e maggiore spazio per le schiarite su medio Adriatico, Basilicata, Calabria e Isole. Precipitazioni più probabili e diffuse tra la notte e il mattino. Nel pomeriggio-sera il tempo resta instabile, con occasione per piogge intermittenti al Nord, tra Toscana, Lazio, Umbria e Marche.

Temperature massime in ulteriore aumento su Calabria e Sicilia dove si potranno sfiorare i 30 gradi. Venti di Scirocco fino a tempestoso tra Adriatico meridionale, Puglia, Canale d’Otranto, mar Ionio e Sicilia orientale, con raffiche intorno ai 100 Km/h, mari fino ad agitati e probabili mareggiate sulle coste prospicienti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni

    La perturbazione nr.4 di ottobre si sposta verso il Centro-sud. Fase di caldo anomalo nella seconda parte della settimana. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
  • Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud

    Peggiora il tempo a partire da Nord-ovest e alta Toscana con rischio di forti piogge in Liguria. Sul finire della settimana caldo estivo su alcuni settori. Le previsioni meteo
  • Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni

    Perturbazione atlantica in arrivo al Nord e alta Toscana con nubi e piogge. Clima fresco al Nordovest, più mite al Sud. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni

    Peggiora a partire dal Nord e dalla Toscana con piogge sparse e locali temporali. Calo termico nelle zone colpite dal maltempo. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 04:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154