FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: nel weekend picchi di 38 gradi al Sud. Poi nuova ondata di caldo africano

Nel weekend il caldo aumenta con picchi di 35-38°C al Sud entro domenica 7 luglio. Nei giorni a seguire aria torrida e termometri verso 40 gradi.
Tendenza3 Luglio 2024 - ore 11:28 - Redatto da Meteo.it
Tendenza3 Luglio 2024 - ore 11:28 - Redatto da Meteo.it

Nel fine settimana l’alta pressione, già in espansione sul Mediterraneo e l’Italia, consoliderà la sua presenza assumendo una chiara componente nord africana con il suo asse che punterà dal Sahara algerino verso l’Europa orientale. In queste condizioni le temperature non potranno far altro che salire raggiungendo, entro domenica 7 luglio, punte di 33-35 gradi al Centro, 35-38 gradi al Sud e sulle Isole.

Nel frattempo, le regioni del Nord verranno lambite da una perturbazione in scorrimento lungo il bordo settentrionale dell’anticiclone che darà origine a un po’ di instabilità sulle Alpi e l’Appennino settentrionale, con rovesci e temporali sparsi che andranno a interessare localmente anche la pianura piemontese. In queste regioni le temperature saranno un po’ più contenute rispetto al resto del Paese con punte intorno ai 30 gradi e localmente oltre in Emilia Romagna.

Nuova e intensa ondata di caldo africano la prossima settimana: aria torrida e clima molto afoso al Nord

Nel corso della prossima settimana la circolazione atmosferica non subirà grosse modifiche: l’Anticiclone Nordafricano rimarrà allungato dall’Algeria ai Paesi dell’est Europa, accompagnato da afflussi di aria torrida che prolungheranno e intensificheranno l’ondata di caldo che comincerà nel fine settimana, portando i termometri verso i 40°C al Centro-Sud e oltre i 35°C sulla Val Padana orientale, ma con un clima decisamente afoso in tutto il Nord.

Da segnalare solamente brevi e isolati temporali di calore che interesseranno l’arco alpino durante le ore pomeridiane. I dati attuali non permettono di stabilire la solidità e la tenacia dell’anticiclone, quindi non è ancora possibile stimare la durata di questa imminente fase di caldo intenso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Settembre ore 08:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154