FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nel weekend del 16-17 gennaio l'Italia dovrà fare i conti con il gelo e due perturbazioni

Italia alle prese con la più intensa ondata di freddo dall'inizio dell'inverno, accentuato dal vento. Da martedì afflusso di aria più mite
Previsione15 Gennaio 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Gennaio 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel fine settimana l’Italia dovrà fare i conti con due diverse perturbazioni e con il gelo. La perturbazione n.6, di origine atlantica, già arrivata venerdì, sabato interesserà prevalentemente il Sud e le Isole, dove porterà piogge sparse e nevicate fino a quote relativamente basse. Un’altra perturbazione (la numero 7 del mese), in arrivo dal Nord Atlantico, giungerà invece nella seconda parte di domenica e coinvolgerà anch’essa prevalentemente le regioni meridionali, con nuove piogge e nevicate.

La fase di maltempo del fine settimana sarà anche caratterizzata dall’afflusso di correnti gelide, con conseguente sensibile calo delle temperature, che scenderanno ovunque al di sotto della norma: farà quindi molto freddo, tra l’altro accentuato dal vento. A partire da martedì è atteso un nuovo cambiamento della situazione meteo, con graduale miglioramento e aumento delle temperature.

Previsioni meteo per sabato 16 gennaio

Prevalenza di tempo bello al Nord, Toscana, Umbria e Lazio. Nuvole altrove: deboli nevicate fino a quote molto basse sulle zone interne di Abruzzo e Molise; piogge sparse su Puglia, Calabria e Sicilia, con neve sui rilievi calabresi e siciliani oltre 600-1000 metri. Temperature minime e massime in ulteriore generale diminuzione, con valori al di sotto delle medie stagionali. Forti venti di Tramontana o Grecale al Sud e Isole, con raffiche fino a 60-70 km/h.

Previsioni meteo per domenica 17 gennaio

Nuvole in gran parte d’Italia, anche se non mancheranno le temporanee schiarite. Nel corso del giorno qualche pioggia su Sardegna e Levante Ligure, con deboli nevicate fino a bassa quota sull’Appennino Ligure; deboli nevicate anche sull’Alto Adige e sulle Alpi occidentali. In serata piogge sparse su Lazio, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna, con neve sulle zone montuose oltre 600-1000 metri. Temperature in leggero rialzo nelle Isole maggiori, stazionarie o in ulteriore calo altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 10:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154