FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nel weekend del 9-10 gennaio possibile nuovo forte peggioramento

Per il fine settimana si prospetterebbe l’arrivo dell'ennesima perturbazione che potrebbe riportare fenomeni intensi e nevicate fino in pianura
Tendenza4 Gennaio 2021 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Gennaio 2021 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

La giornata di giovedì 7 gennaio sarà soleggiata lungo le Alpi, con schiarite anche nelle pianure vicine dove vi sarà la possibilità all’alba di nebbie nella fascia che va dall’est del Piemonte fino al Veneto. Sul resto d’Italia prevarranno le nuvole, in intensificazione a iniziare dalle regioni più occidentali e accompagnate da qualche pioggia al mattino in Sardegna e nel nord della Calabria, nel pomeriggio tra basso Lazio, Campania, Lucania e Puglia. Qualche fiocco di neve sarà possibile sui monti oltre i 1000-1200 metri nel sud-ovest dell’Abruzzo, in Irpinia e in Sardegna.

Temperature in diminuzione nelle minime al Centro-Nord, massime senza grandi variazioni con al più lievi cali al Nord-Est e nel Sud peninsulare. Venti fino a moderati di Libeccio sul Ligure e sull’alto Tirreno, da est o di Scirocco sul Tirreno meridionale e nei Canali delle Isole. Mari: poco mossi l’Adriatico e i settori sotto costa dell’alto Ionio e del Tirreno a ridosso della Sardegna, mossi gli altri bacini, fino a localmente molto mossi i canali delle Isole.

Venerdì sarà ancora parte del Nord, specie il settore alpino e il Triveneto, a beneficiare di schiarite anche ampie; non mancheranno le nuvole sul resto d’Italia, più compatte e associate ad alcune piogge in Sardegna e nel Sud peninsulare. Temperature in lieve aumento nelle Isole, venti fino a moderati nei mari di ponente e nelle Isole maggiori.

Per il fine settimana si prospetterebbe l’arrivo di una perturbazione, responsabile di un nuovo forte peggioramento che dovrebbe coinvolgere progressivamente gran parte d’Italia lasciando ai margini, secondo le attuali proiezioni, solo l’estremo Nord-Ovest, la bassa Calabria e la Sicilia. Altrove sembrano possibili fenomeni anche intensi e il rischio di nevicate a quote collinari tra la Toscana e le Marche e fino in pianura al Nord-Est. Invece al Sud potremmo registrare una temporanea impennata delle temperature. Seguite gli aggiornamenti, si tratta di una tendenza ancora da confermare.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
    Tendenza8 Novembre 2025

    Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza

    Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 12:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154