FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Natale con uragano di neve in USA mentre in Italia si respira aria primaverile

Gelo in usa. Una forte ondata di neve e ghiaccio, con temperature da record sotto lo zero stanno creando numerosi disagi in diversi Stati. In Italia, invece, a parte qualche pioggia e nebbia, si respira aria primaverile con temperature sopra la media
Eventi estremi24 Dicembre 2022 - ore 16:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi24 Dicembre 2022 - ore 16:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo per Natale ci segnalano importanti anomalie. In Usa molti Stati sono in piena emergenza gelo e neve. Le temperature scendono pesantemente sotto lo zero e la popolazione è costretta a far i conti con una ondata di ghiaccio impensabile. In Italia, al contrario, si respira aria primaverile. Domenica 25 dicembre, sulle Isole, si arriveranno a toccare anche i 20 gradi. Ecco tutti i dettagli.

Meteo di Natale in Usa: giorni di forte gelo ed emergenza

L'ondata di maltempo che si sta abbattendo sugli Stati Uniti ha causato finora ben 17 morti e numerosi disagi. In diversi Stati, così come a New York, è stato richiesto lo stato di emergenza a causa della neve e del ghiaccio. Gli americani stanno affrontando in questi giorni condizioni metereologiche estreme con le temperature che sembrano abbattere ogni record. Il freddo e i forti venti continuano a rallentare i trasporti e a mettere in ginocchio ogni spostamento. Oltre 2 mila i voli cancellati.

Sarà per gli USA il Natale più freddo degli ultimi 40 anni. La colonnina di mercurio è crollata, in diversi posti del Nord, addirittura fino a 40-50 gradi sotto zero.

A New York , ad esempio, ci si prepara a vivere il Natale più freddo dal 1906. Per Chicago sarà il più freddo dal 1983.

Natale primaverile in Italia: le previsioni

La giornata di Natale in Italia vede, invece, sole e temperature sopra la media. Più che Inverno sembra Primavera. Domenica 25 dicembre il cielo sarà infatti sereno o poco nuvoloso sulle zone alpine e al Centro-Sud. Si attende qualche annuvolamento sparso, specie al mattino, su:

  • Toscana
  • Umbria
  • Marche
  • Campania
  • Calabria tirrenica

Maggiore nuvolosità, invece, imperverserà sul resto del Nord con qualche locale pioggia o pioviggine su Liguria di levante. La nebbia invece farà capolino in pianura padana e nel Lazio in mattinata, mentre in serata in medio Adriatico e in Salento.

Occhi puntati sulle temperature che al contrario di quanto accade in America sono piuttosto miti e sopra la media. Le temperature minime saranno stazionarie o in leggero calo, più marcato in Sardegna con valori inferiori allo zero solo nelle vallate alpine. Le massime, invece, saranno tra gli 8 e 14 gradi al Nord, fino a 17-18 sulle regioni centrali tirreniche e al Sud, mentre sulle Isole anche oltre i 20 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C
    Clima1 Luglio 2025

    Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C

    Nel Mar Mediterraneo sono state registrate temperature anomale al di sopra della norma stagionale: preoccupazione per gli effetti sull'ecosistema marino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 18:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154