FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Natale 2023 sotto l'anticiclone: clima mite, ma con nuvole, nebbie e smog

L'alta pressione sarà protagonista delle feste di Natale 2023: il tempo sarà stabile, ma non mancheranno nebbia, nuvole e smog
Tendenza21 Dicembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza21 Dicembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le feste di Natale del 2023 saranno caratterizzate da condizioni meteo stabili e miti. L'alta pressione sarà infatti protagonista delle festività natalizie: la sua presenza sull'Italia impedirà l'arrivo di perturbazioni, ma favorirà la formazione di nuvole e nebbie, nonché l'accumulo di smog.

Le previsioni meteo delle Feste di Natale 2023

La Vigilia sarà soleggiata con nuvolosità irregolare alternata a schiarite su Liguria di levante, toscana, Calabria, Campania, Sardegna e Sicilia. Altrove il tempo sarà soleggiato. Al mattino formazione di qualche nebbia sul Veneto. Il vento si attenuerà ulteriormente, con raffiche da moderate a tese da nord-ovest su Sardegna e Sicilia occidentale e il canale, con mari molto mossi.

La giornata di Natale sarà ancora stabile su tutto il Paese, nonostante un aumento della nuvolosità su Liguria e versante tirrenico. Nubi irregolari su Sardegna e Sicilia occidentali. Nubi basse o nebbie saranno presenti su pianura padana e coste adriatiche al Nord, con tendenza a parziale diradamento nel corso della giornata. Lungo adriatico e ionio il cielo sarà invece più sereno. Venti deboli, salvo qualche locale rinforzo su Sardegna e canale di Sicilia. Temperature ancora miti, soprattutto nelle aree soleggiate. Lo zero termico si assesterà intorno ai 3000-3300 metri.

Santo Stefano avremo cielo grigio e nuvoloso su pianure, Liguria, coste adriatiche del Nord, mentre sulle Alpi e Prealpi sarà una giornata di sole. Insisterà ancora un po' di nuvolosità sul versante tirrenico, Sardegna e Sicilia occidentale, mentre altrove prevarranno ancora le schiarite. Lo zero termico resterà elevato, oltre i 2500-3000 metri. Venti deboli e mari calmi o poco mossi.

Nei giorni successivi la stabilità atmosferica, prevista fino al 27-28 dicembre, favorirà ancora la presenza di nuvole o nubi basse sul Centro-Nord, con accumulo degli inquinanti specie in Val Padana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
  • Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
    Tendenza26 Aprile 2025

    Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza

    Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154