Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

Il dominio dell'anticiclone nord-africano continua a farsi sentire in Italia con un clima di stampo estivo e temperature superiori alla media del periodo. Nella giornata di oggi, mercoledì 17 settembre 2025, il colpo di coda della perturbazione n.5 di lambisce il versante Adriatico con nuvole in aumento. Le previsioni meteo.
Meteo: l'alta pressione domina l'Italia
Clima stabile e soleggiato in Italia complice la presenza incontrastata dell'alta pressione e dell'anticiclone Nord-Africano che ha regalato un'estate settembrina in buona parte del Paese. In un contesto climatico di stampo estivo nella giornata di oggi, mercoledì 17 settembre 2025, si fa sentire la perturbazione atlantica n.5 causando un aumento della nuvolosità e un lieve calo delle temperature lungo il versante adriatico della nostra Penisola.
Da domani, giovedì 18 settembre 2025, l'alta pressione si rinforza ancora di più consolidando la sua presenza lungo il Mediterraneo con un clima stabile, soleggiato e senza piogge. Previsto anche un aumento delle temperature per la presenza di una massa d'aria sub-tropicale destinata a far incrementare di anche 6-8° i valori con picchi fino a 33-34°. È tornata l'estate in Italia anche nelle zone di montagna con lo zero termico che, lungo le Alpi, tocca quota 4.000 metri.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, mercoledì 17 settembre 2025: cielo sereno o poco nuvoloso lungo le coste centrali tirreniche e nelle Isole Maggiori. Nel resto del Paese alternanza nuvole e sole, ma senza piogge. In lieve calo le temperature massime nelle regioni del Nord e adriatiche, mentre stabili nel resto d'Italia con valori generalmente al di sopra della norma.
Nella giornata di giovedì 18 settembre 2025 nelle prime ore del mattino bel tempo soleggiato in tutta Italia, mentre nel pomeriggio non si esclude un aumento delle nuvole in Calabria e Sicilia, ma senza piogge e temporali. In aumento le temperature massime lungo tutto lo stivale.
Meteo, la tendenza in vista del weekend: sole e caldo in Italia
Le previsioni meteo confermano per il weekend del 20-21 settembre un clima caldo e soleggiato di stampo estivo da Nord a Sud. Non si escludono solo lungo le Alpi occidentali possibili rovesci e temporali, segno di un primo indebolimento del promontorio anticiclonico nordafricano responsabile del colpo di coda d’estate. Le temperature resteranno ovunque superiori alla media del periodo con picchi di anche 30° al Nord e 33-34° al Sud e Isole.
Stando alle attuali proiezioni modellistiche da lunedì 22 settembre 2025 è previsto il passaggio di una perturbazione dall’Atlantico indirizzata verso le zone di Nord-Ovest e Sardegna. Previsto un peggioramento del clima con il ritorno di piogge e temporali con un conseguente crollo delle temperature. Nel resto del Paese prevarranno condizioni di stabilità con temperature elevate per la presenza di caldi venti di Scirocco.
Da martedì 23 settembre 2025 il fronte perturbato dovrebbe poi avanzare verso il resto d’Italia riportando così il maltempo un po' ovunque. Come sempre continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti.