FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 23 luglio tra caldo estremo e rischio di forti temporali

Una nuova perturbazione si avvicina al Nord: nelle prossime ore porterà maltempo localmente intenso, mentre al Centro-Sud prosegue l'ondata di caldo
Previsione23 Luglio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione23 Luglio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo mostrano che l’ondata di caldo insisterà fino a sabato al Sud e in Sicilia, con solo una leggera attenuazione nella giornata di mercoledì; in queste regioni si potranno ancora raggiungere e superare i 40 gradi, specie nelle zone interne e nel settore ionico. Al Centro e in Sardegna, tra alti e bassi, il caldo si farà sentire fino a venerdì, ma in forma meno estrema. Al Nord infine le temperature resteranno più contenute, anche se non mancheranno ancora picchi intorno ai 34-35 gradi sull’Emilia Romagna meridionale.

Sulle regioni settentrionali, sempre ai margini dell’Anticiclone Nordafricano e del flusso caldo subtropicale, a differenza del resto d’Italia, prevarranno condizioni di variabilità con tempo a tratti anche molto instabile. In particolare, dopo la temporanea tregua in atto in queste ore, è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione (la n.9 di luglio) che, fra mercoledì pomeriggio e giovedì, riporterà i temporali sulle Alpi, al Nord-Ovest e nelle Venezie. Venerdì anche Emilia Romagna, Sardegna e Toscana potrebbero essere raggiunte dalle precipitazioni. Giovedì il calo termico sarà piuttosto marcato al Nord-Ovest, con massime pomeridiane che resteranno anche sotto i 25 gradi. Entro domenica la massa d’aria più fresca invaderà tutto il Paese raggiungendo anche le regioni meridionali e mettendo definitivamente fine a questa intensa ondata di calore.

Le previsioni meteo per mercoledì 23 luglio

Tempo stabile e soleggiato al Centro-Sud, in Emilia Romagna e sull’alto Adriatico. Tendenza ad annuvolamenti sparsi fin dal mattino nel resto del Nord, con qualche rovescio o temporale inizialmente molto isolato sull’alta Lombardia, ma in estensione nel pomeriggio a gran parte delle Alpi, fino ad andare a interessare anche le vicine pianure fra Piemonte, Lombardia e Veneto. A fine giornata ulteriore peggioramento con temporali localmente intensi al Nord-Ovest.

Temperature massime in lieve calo all’estremo Sud e in Sicilia ma con clima ancora molto caldo; in Sicilia punte fino a 40-42 gradi, al Sud e in Sardegna fino a 36-38 gradi. Picchi intorno ai 35 gradi al Centro, valori più contenuti al Nord. Venti deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree interessate dai temporali. Localmente mossi i mari di ponente e lo Ionio.

Le previsioni meteo per giovedì 24 luglio

Giornata instabile su Alpi e Nord-Ovest, con possibili rovesci e temporali sparsi e localmente intensi. Nel resto del Paese tempo più stabile, ma con un po’ di nuvole in transito sul resto del Nord, al Centro a in Sardegna; nel settore nord-occidentale dell’isola non si escludono brevi piogge nel pomeriggio.

Temperature massime in calo su gran parte del Nord, con valori anche sotto i 25 gradi al Nord-Ovest; per lo più in rialzo altrove e di nuovo estremamente elevate al Sud e in Sicilia dove raggiungeranno picchi di 40-42 gradi. Venti deboli con qualche rinforzo nei mari di ponente e raffiche in nelle aree temporalesche. Localmente mossi i mari occidentali, calmi o poco mossi gli altri

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove
    Previsione23 Ottobre 2025

    Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove

    Il maltempo insisterà sull'Italia anche nelle prossime ore mentre venerdì 24 ottobre migliora seppur con venti ancora intensi: previsioni meteo.
  • Meteo: 23 ottobre con forte maltempo. Le zone a rischio nubifragi
    Previsione23 Ottobre 2025

    Meteo: 23 ottobre con forte maltempo. Le zone a rischio nubifragi

    Un'intensa perturbazione (la n.5 del mese) porterà oggi (giovedì 23) forte maltempo su diverse regioni, con raffiche di vento e rischio nubifragi
  • Rischio nubifragi e venti di burrasca, torna anche la neve sulle Alpi. Le previsioni meteo da giovedì 23 ottobre
    Previsione23 Ottobre 2025

    Rischio nubifragi e venti di burrasca, torna anche la neve sulle Alpi. Le previsioni meteo da giovedì 23 ottobre

    Potente perturbazione sull'Italia: oggi porterà maltempo in molte regioni, con piogge intense e venti molto forti. Rischio di situazioni critiche
  • Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre
    Previsione22 Ottobre 2025

    Forte maltempo: rischio di piogge intense e nubifragi, attenzione anche al vento. Le previsioni per giovedì 23 ottobre

    Un'intensa perturbazione investirà l'Italia domani: si conferma una fase di forte maltempo, con rischio di nubifragi e raffiche di burrasca.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 23:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154