FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 4 nuovo peggioramento al Nord con rischio di forti temporali

La seconda perturbazione di agosto porterà una nuova fase di maltempo al Nord. Al Centro-Sud, invece, prevale il sole, con caldo ancora intenso: le previsioni meteo
Previsione4 Agosto 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Agosto 2021 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

È tornata ad aumentare l’instabilità meteo al Nord Italia dove l’alta pressione fa fatica ad imporsi: un ulteriore peggioramento è atteso per mercoledì 4 con l’arrivo di una perturbazione atlantica più organizzata, la n.2 di agosto. Il clima resterà relativamente fresco con valori di diversi gradi inferiori alla norma, in attesa di una ripresa verso livelli estivi più normali per il periodo nella seconda parte della settimana.

Al Centro-Sud il tempo sarà più soleggiato e stabile, anche se non mancheranno dei temporanei annuvolamenti e un marginale coinvolgimento della perturbazione con locali e brevi episodi di instabilità tra la fine di mercoledì e l’inizio della giornata di giovedì.

Il caldo continuerà ad essere molto intenso nelle regioni meridionali, specie tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, ma con la prospettiva di una sua attenuazione fra giovedì e venerdì quando moderati venti di Maestrale faranno affluire sul Mediterraneo centrale aria meno calda. L’attuale tendenza mostra già per domenica un nuovo sensibile aumento delle temperature al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per mercoledì 4

Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso al Nord con piogge e rovesci sparsi su Alpi, Piemonte, Lombardia e Liguria; possibili fenomeni intensi in serata tra Liguria e Lombardia. Tempo più stabile e soleggiato al Centro-Sud, anche se non mancherà qualche temporaneo annuvolamento per il passaggio di nuvolosità ad alta quota.

Temperature in ulteriore calo al Nord, in rialzo al Centro-Sud, di nuovo fino a picchi intorno ai 40 gradi sulle regioni meridionali.

Le previsioni meteo per giovedì 5

Migliora con ampie schiarite al Nord-Ovest. Nel Nord-Est, al Centro, in Campania e nord Puglia residue piogge o locali temporali al mattino ma con tendenza a schiarite nel pomeriggio. Nel resto del Sud e nelle due Isole maggiori cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso.

Temperature in rialzo al Nord, con valori massimi per lo più compresi tra 25 e 30 gradi. Temperature in calo al Centro-Sud anche sensibile in Sardegna, Campania, Calabria tirrenica e nord Sicilia; valori ancora oltre i 35 gradi su Sicilia sud-orientale e Calabria ionica. Venti moderati di Maestrale sui mari di ponente, di Libeccio sullo Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 18:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154