FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 29 novembre: tregua e sole. Giovedì 30 piogge e neve a bassa quota: ecco dove

Mentre oggi (mercoledì 29 novembre) prevale un tempo soleggiato, giovedì 30 un'altra perturbazione porterà precipitazione, nevicate e venti con aria mite.
Previsione29 Novembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione29 Novembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oggi (mercoledì 29 novembre) giornata di tregua sull’Italia, prevalentemente asciutta e soleggiata, specie al Centronord. Si tratta però solo di una pausa in attesa dell’ultima perturbazione del mese, la tredicesima, in arrivo già domani (giovedì 30). Le precipitazioni associate coinvolgeranno inizialmente il Nord e il settore tirrenico fino alla Campania con neve sulle Alpi, inizialmente fino ai fondovalle e a quote di bassa collina anche nelle zone pedemontane del Nordovest ma con limite poi destinato a innalzarsi.

Venerdì 1 dicembre i fenomeni più importanti dovrebbero concentrarsi tra Lombardia, Nordest e settore ligure con piogge anche abbondanti tra il Levante ligure e l’alta Toscana e sul Friuli Venezia Giulia. Sabato 2 la coda del fronte indebolito interesserà ancora l’Emilia Romagna e il settore peninsulare con qualche pioggia sporadica che si spingerà fino alle regioni meridionali. La perturbazione attiverà anche una intensa ventilazione meridionale con venti da moderati a localmente forti che richiameranno aria più mite facendo salire le temperature domani al Centrosud e venerdì anche al Nord. Poi, nel fine settimana, la tendenza è per un nuovo raffreddamento a iniziare dal Nord in estensione domenica 3 fino alle regioni meridionali.

Le previsioni meteo per oggi, mercoledì 29 novembre

Un po’ di nuvole variabili potranno interessare ancora le regioni meridionali, specie nel sudovest della Sardegna e su quelle del settore tirrenico con gli ultimi piovaschi in esaurimento sulla Calabria. Cielo sereno o poco nuvoloso al Centronord con possibili locali nebbie in diradamento sulla Val Padana orientale e nelle valli interne del Centro; in serata nuvole in aumento a iniziare da Nordovest, Venezie, Toscana e Lazio.

Temperature massime in calo su Alpi, Nordovest, medio e basso Adriatico, senza grandi variazioni altrove. Venti fino a moderati occidentali su Tirreno, Calabria e Isole.

Le previsioni meteo per giovedì 30 novembre

Residue parziali schiarite all’estremo Sud, al mattino anche sul medio Adriatico. Cielo da nuvoloso a coperto altrove con precipitazioni in arrivo al Nord, nelle zone interne e occidentali della penisola fino alla Campania e nel nordovest della Sardegna.

Nevicate nelle Alpi, più abbondanti in quelle occidentali, inizialmente fino ai fondovalle e con quota poi in progressiva risalita, in serata anche sopra i 1500 m. A inizio giornata debole neve fino ai 300-400 m anche nelle zone pedemontane del Piemonte e della Lombardia. Temperature massime in calo al Nord, in crescita nel resto d’Italia per effetto di venti meridionali da moderati a localmente forti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 10:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154