FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 28 ottobre ultime piogge al Sud

Tempo in progressivo miglioramento. Da giovedì torna l'alta pressione: nuova fase stabile e mite
Previsione28 Ottobre 2020 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it
Previsione28 Ottobre 2020 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it

L’Italia sta per archiviare uno tra i mesi di ottobre più piovosi degli ultimi anni, segnato non solo da piogge abbondanti e da nubifragi, ma pure dalla rovinosa alluvione di inizio mese tra Liguria e Piemonte. Anche l’ultima ondata di maltempo è ormai alle spalle: l’intensa perturbazione numero 8 si sta trasferendo verso la Grecia, con gli ultimi strascichi sulle estreme regioni meridionali. Nel resto del Paese il tempo va nettamente migliorando. Da giovedìi stop alle perturbazioni e via libera all’alta pressione, probabilmente fino al 4-5 novembre. Ci attende, dunque, un periodo di assoluta calma meteorologica, caratterizzato da tempo stabile, senza piogge, ma con una intensificazione delle nebbie tra notte e mattino su pianure e valli del Centro-Nord. Inoltre, l’aria insolitamente calda in risalita dall’Africa nord-occidentale fin verso la regione alpina, farà aumentare sensibilmente le temperature, con un clima decisamente più mite del normale nelle aree assolate proprio nel weekend di Ognissanti.

Previsioni meteo per mercoledì 28 ottobre. Su Molise, regioni meridionali e nord-est della Sicilia cielo in prevalenza nuvoloso, con residue precipitazioni, più probabili nella prima parte della giornata. Dalla sera tendenza ad un generale miglioramento. Nelle restanti regioni cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo una residua nuvolosità sulla Sardegna occidentale e in Abruzzo. Al Nord, da segnalare il passaggio di nubi innocue ad alta quota a inizio giornata e poi di nuovo tra sera e notte. Temperature massime in calo su Puglia, Lucania e Calabria, stazionarie o in lieve rialzo altrove e su valori prossimi alla norma. Venti da moderati a localmente forti di Maestrale al Sud e sulla Sicilia, con i rispettivi mari che resteranno mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per giovedì 29 ottobre. Tempo complessivamente buono o discreto. Su tutte le regioni tuttavia, nel corso della giornata, si osserverà il passaggio di nuvolosità alta e sottile che, nella maggior parte dei casi, si limiterà a velare il cielo. Le nubi risulteranno un pò più dense lungo la barriera alpina, su Liguria di levante, Toscana, Umbria, Marche, ovest della Sardegna, settori tirrenici di Calabria e Sicilia, dove non si escludono brevi pioviggini. All’alba presenza di nebbie a banchi su val padana, costa veneta e valli del Centro. Temperature massime stazionarie o in lieve aumento, per lo più comprese tra 16 e 22 gradi. Venti a tratti ancora moderati di Maestrale al Sud e sulle Isole maggiori. Mari in prevalenza mossi quelli di ponente e i bacini meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 09:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154