FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 2 raffiche burrascose al Sud. Siccità estrema al Nord

Dopo il maltempo, migliorano le condizioni meteo al Centro-Sud mercoledì 2 ma resiste il vento. Clima molto secco al Nord con siccità estrema.
Clima2 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima2 Febbraio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questo mercoledì 2 febbraio le condizioni meteo al Nord Italia si presentano ancora una volta stabili, con un clima molto secco, mite e spesso ventoso. Le regioni settentrionali rimangono quindi nella morsa della siccità, senza alcuna prospettiva di sblocco almeno fino al 10 febbraio. Ci avviamo dunque verso i 60 giorni dalle ultime piogge e nevicate di rilievo osservate sulle nostre regioni settentrionali, dove i principali corsi d’acqua stanno subendo una riduzione drastica delle loro portate, in qualche caso ai minimi dalla scorsa primavera. Al Centro-Sud, nel frattempo, si chiude la breve parentesi perturbata delle ultime 36 ore, con il definitivo trasferimento verso est della perturbazione n.7 di gennaio.

Adesso l’alta pressione torna a distendersi verso il bacino del Mediterraneo, costringendo i sistemi nuvolosi atlantici a muoversi prevalentemente Oltralpe. Uno di questi (n.1 del mese) coinvolgerà in forma molto blanda il nostro Paese tra venerdì 4 e sabato 5, con scarsi effetti in termini di precipitazioni e limitati ad alcuni settori peninsulari. Anche l’afflusso freddo e i venti da nord di smorzano e le temperature tornano a salire.

Le previsioni meteo per mercoledì 2 febbraio

Nuvolosità estesa addossata alla barriera alpina centrale e orientale, con nevicate lungo lo spartiacque e nel nord dell’alto Adige, in attenuazione a partire dal pomeriggio. Per il resto, sarà una giornata generalmente ben soleggiata: da segnalare qualche nuvola residua su Triveneto, Puglia, Calabria, Sicilia e annuvolamenti un po’ più densi sulla Sardegna occidentale, ma non associati a fenomeni.

Temperature: massime in rialzo ovunque, più sensibile al Centro-Nord e sulla Sardegna: sull’isola e sulle regioni di Nordovest si potrebbero sfiorare i 20 gradi.
Venti in attenuazione, ma ancora con raffiche burrascose da nord (fino a 60-70 Km/h) nelle Alpi, all’estremo Sud, sulle Isole e sui mari prospicienti, che resteranno molto mossi o agitati. Episodi di Föhn al Nordovest.

Le previsioni meteo per giovedì 3 febbraio

Su tutte le regioni tempo stabile e prevalentemente soleggiato. Nel corso della giornata, tuttavia, si osserverà il passaggio di nubi medio-alte sulle regioni centro-settentrionali e un aumento delle nubi basse su Liguria, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Temporanei annuvolamenti anche sulla Sardegna. All’alba locali banchi di nebbia sulla Val Padana centrale e sulla Toscana.

Temperature: massime in lieve flessione al Nordovest e all’estremo Sud.
Venti: in ulteriore indebolimento, localmente ancora tesi o forti di Tramontana su Puglia meridionale e mar Ionio. Mari: fino ad agitati Canale d’Otranto e Ionio; mossi o molto mossi i restanti bacini meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 14:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154