FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 2 dicembre l'inverno alzerà la voce

Aria fredda in arrivo porterà alla formazione di un’intensa circolazione di bassa pressione nei pressi dell’Italia centrale
Tendenza28 Novembre 2020 - ore 11:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza28 Novembre 2020 - ore 11:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

A inizio settimana assisteremo ad un miglioramento del tempo al Centro-Sud, grazie all’allontanamento della perturbazione verso la Grecia e ad un temporaneo lieve rialzo della pressione, che ci accompagnerà fino al primo di dicembre. Nel contempo, l’afflusso di venti più freddi settentrionali favorirà un calo delle temperature, inizialmente ancora contenuto.

Ma a partire da mercoledì 2 dicembre l’inverno alzerà la voce: soprattutto al Nord, dove non si escludono bianche sorprese: si tratta, però, di una evoluzione ancora molto incerta.

Martedì 2 dicembre cielo nuvoloso su gran parte dell’Italia, con locali nebbie al mattino in Piemonte e temporanee schiarite nel corso del giorno, più ampie sulle Isole e al Nord. Deboli piogge isolate saranno possibili nel sud della Calabria; qualche fiocco di neve sulle Alpi valdostane. In serata nuvolosità in addensamento su molte regioni, associata ad alcune piogge sul basso Lazio, in Campania e sulla Sardegna nord-occidentale; deboli nevicate sulle Dolomiti e sulle Alpi orientali. Forte Maestrale sul mare di Sardegna, teso sui canali di Sicilia e di Sardegna; altrove venti inizialmente deboli, con tendenza a generale intensificazione dalla serata. Mari: molto mossi i canali di Sicilia e di Sardegna; molto mosso o agitato il mare di Sardegna. Temperature in calo nei valori minimi al Nord e sulle regioni peninsulari; massime  quasi ovunque stazionarie o in lieve calo.

Nella notte tra martedì e mercoledì un nucleo di aria fredda proveniente dall’Europa centrale si avvicinerà all’Italia

L'aria fredda in arrivo porterà alla formazione di un’intensa circolazione di bassa pressione nei pressi dell’Italia centrale. Come conseguenza già nella notte i venti si intensificheranno e si osserveranno precipitazioni principalmente sulla Sardegna e sulle regioni peninsulari. Mercoledì sarà quindi una giornata all’insegna del maltempo, soprattutto sulle regioni centrali, sulla Campania e nel sud-ovest della Sicilia. A causa dei freddi venti di Bora, la neve potrà cadere fino a quote molto basse sulla Romagna e sull’Emilia orientale; neve a quote collinari anche su Appennino toscano e marchigiano.

Giovedì nello scenario più probabile avremo ancora precipitazioni al Sud e su parte dell’Italia centrale; i venti si attenueranno ma il clima sarà invernale, in particolare al Centro-Nord e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
    Tendenza10 Luglio 2025

    Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio

    Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
  • Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
    Tendenza9 Luglio 2025

    Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove

    Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
  • Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
    Tendenza8 Luglio 2025

    Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza

    Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
  • Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
    Tendenza7 Luglio 2025

    Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio

    La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154