FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: mercoledì 18 gennaio ancora temporali e neve. Ecco dove

Mercoledì 18 gennaio prosegue la fase di maltempo innescata dalla perturbazione n.7. Nevicate a bassa quota nella notte: le previsioni meteo
Previsione17 Gennaio 2023 - ore 12:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione17 Gennaio 2023 - ore 12:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ha preso il via una fase pienamente invernale e perturbata, caratterizzata da un crollo termico che inizialmente coinvolgerà solo le regioni settentrionali, ma che, fra mercoledì 18 e venerdì 20 gennaio, si propagherà anche alle regioni centro-meridionali, e questo a causa della discesa di aria di estrazione artico marittima che si farà strada verso l’area del Mediterraneo centrale. Nel frattempo la perturbazione n.7 continuerà a causare maltempo in molte regioni, ma con tendenza ad allentare la presa al Nord.

Tra la fine di mercoledì e la giornata di giovedì 19 un altro impulso perturbato (perturbazione n.8) raggiungerà l’Italia portando nevicate fin sulle pianure al Nord-Est e a quote collinari al Centro oltre a piogge e rovesci nei settori tirrenici e sulle Isole. Questa nuova perturbazione sarà seguita dalle correnti artiche che porteranno un generale e sensibile calo termico e contribuiranno a generare una vasta depressione che resterà in prossimità del nostro Paese fino al fine settimana e, probabilmente, anche all’inizio della prossima.

Le previsioni meteo per mercoledì 18 gennaio

Tempo in miglioramento al Nord. Nubi sparse con scarso rischio di precipitazioni lungo il versante adriatico e ionico. Molto nuvoloso o coperto nel resto d’Italia, con piogge diffuse e nevicate oltre 1000-1400 metri sull’Appennino centrale e sui rilievi sardi, in abbassamento alla sera. Possibili anche dei temporali lungo le coste tirreniche della penisola. Alla sera torna qualche precipitazione in Liguria ed Emilia. Nella notte possibili nevicate a bassa quota, anche in pianura, su Veneto, bassa Lombardia, Emilia, Toscana e nord Appennino.

Temperature massime in calo al Centro e in Sardegna, in lieve risalita al Nord-Ovest; valori ancora relativamente miti su medio Adriatico, Sud e Sicilia con punte intorno ai 20 gradi sull’isola. Venti ancora intensi sud-occidentali al Centro-Sud, in rotazione da nord-ovest sulla Sardegna. Ancora agitati o molto agitati i mari di ponente.

Le previsioni meteo per giovedì 19 gennaio

Nubi alternate a schiarite al Nord-Ovest, settore del medio-basso Adriatico e versante ionico. Tempo perturbato altrove con neve fin sulle pianure al Nord-Est, tranne in Alto Adige, piogge e locali rovesci lungo il versante tirrenico e nei settori occidentali delle isole; quota neve intorno ai 300-600 metri al Centro e in Sardegna.

Temperature in ulteriore generale diminuzione: clima decisamente invernale. Ancora ventoso, soprattutto al Centro-Sud. Molto mossi o agitati i mari occidentali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, venerdì 17 ottobre con maltempo in attenuazione. Nuova perturbazione nel weekend
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo, venerdì 17 ottobre con maltempo in attenuazione. Nuova perturbazione nel weekend

    Il vortice ciclonico si allontana dall'Italia, ma porta ancora un po' di piogge. Tra sabato e domenica, poi, arriva una nuova perturbazione.
  • Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione

    Ultime piogge e temporali al Sud, con fenomeni in attenuazione, ma la tregua sarà breve. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre

    Tempo instabile anche domani, ma con fenomeni in graduale attenuazione. Si tratterà di una tregua breve: nuova perturbazione in arrivo sabato
  • Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre

    Il vortice ciclonico insiste sul Sud Italia: giovedì forte maltempo, con rischio di temporali intensi, allagamenti e criticità. È allerta
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 10:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154