FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mercoledì 18 agosto l'eccezionale ondata di caldo volge al termine

Dopo 10 giorni di clima rovente, anche al Sud e in Sicilia è previsto un sensibile calo termico. Si tornerà a un clima estivo più normale e senza afa
Previsione18 Agosto 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione18 Agosto 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’eccezionale ondata di calore (la quarta di questa estate) volge al termine: dopo 10 giorni di clima rovente, mercoledì 18 agosto anche all’estremo Sud e in Sicilia è previsto un sensibile calo termico e da giovedì 19 si tornerà a un clima estivo più normale, senza eccessi e senza afa. Il merito è della massa d’aria più temperata giunta al seguito della perturbazione numero 4 di agosto (ormai sull’Europa orientale) che si sta riversando sui nostri mari sottoforma di una vivace ventilazione settentrionale.

Al Centro-Sud l’instabilità sarà più scarsa rispetto a quanto verificato al Nord, limitandosi solo a qualche temporale nelle zone interne. La settimana si concluderà all’insegna del tempo stabile e soleggiato. Dal punto di vista termico, non si esclude una nuova intensificazione del caldo a partire da domenica, specialmente al Centro-Sud.

Previsioni meteo per mercoledì 18 agosto

Tempo in prevalenza soleggiato, soprattutto al Nord, su Toscana, Marche e Isole maggiori. Tempo più variabile altrove, con rovesci o brevi temporali in sviluppo nel corso del pomeriggio nel Lazio e nelle aree interne di Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Basilicata.

Temperature in calo al Sud e in Sicilia, più sensibile nei settori ionici. Caldo quasi ovunque sopportabile e senza afa, salvo gli ultimi picchi di 35-36 gradi nella Sicilia orientale. Venti da moderati a tesi di Maestrale al Sud e sulle Isole, forti su Mare di Sardegna e Canali delle Isole, con raffiche sui 50-60 km/h e mari molto mossi.

Previsioni meteo per giovedì 19 agosto

Sull’insieme delle regioni tempo generalmente soleggiato. Nelle ore più calde della giornata sviluppo di nuvolosità cumuliforme in montagna, associata a locali e brevi rovesci o temporali nelle aree interne tra Abruzzo e basso Lazio e lungo l’Appennino calabro-lucano.

Temperature massime in ulteriore lieve flessione su Calabria, Sicilia e Sardegna; senza grandi variazioni altrove. Caldo senza eccessi, con valori pomeridiani compresi tra 27 e 34 gradi. Venti settentrionali in attenuazione, salvo gli ultimi rinforzi su Sardegna, Canale di Sicilia, Puglia, basso Adriatico e Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 10:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154