FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, marzo al via con pioggia e neve: le zone interessate

L’inizio della primavera meteorologica sull’Italia si profila molto variabile, a tratti instabile, con occasione per altre precipitazioni. La tendenza meteo
Tendenza27 Febbraio 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Febbraio 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella seconda parte della settimana il cuore del mar Mediterraneo resterà sede di una circolazione depressionaria lasciata in eredità dalle due ultime perturbazioni di febbraio (la 8 e la 9), il cui baricentro tenderà a gravitare tra la Sardegna e il mar Tirreno, per trasferirsi verso la Sicilia e lo Ionio meridionale e colmarsi definitivamente nel corso del primo weekend di marzo.

L’inizio della primavera meteorologica sull’Italia, dunque, si profila molto variabile, a tratti instabile, con occasione per altre precipitazioni, ancora una volta più probabili sulle regioni centro-meridionali dove, fino a sabato, resterà elevato il rischio di piogge, rovesci sparsi e occasionali temporali, specialmente nella giornata di venerdì. Quota neve sui rilievi appenninici e della Sicilia intorno ai 1300-1400 metri circa.

Tendenza meteo, marzo al via con altre nevicate a quote collinari

Per quanto riguarda invece il Nord, si conferma una temporanea risalita delle precipitazioni tra la seconda parte di mercoledì e la prima parte di giovedì dall’Emilia Romagna verso le regioni di Nordest, la Lombardia e il settore di Nordovest (ai margini il settore alpino centrale e orientale), con gli ultimi fenomeni nel pomeriggio di giovedì sul Piemonte occidentale. In questa fase saranno possibili altre discrete nevicate fino a quote collinari (600-700 metri) a ridosso dell’Appennino settentrionale, sulle Alpi piemontesi occidentali e nel Cuneese (con i quantitativi maggiori tra le Alpi Cozie e le Marittime). Per il resto, il tempo resterà asciutto, con il ritorno del sole e del tempo stabile a partire da venerdì.

Domenica il tempo andrà nettamente migliorando anche al Centro-Sud, con le ultime isolate precipitazioni tra Calabria meridionale e Sicilia. Dal punto di vista termico, si andrà incontro ad un rialzo delle temperature, destinate a riportarsi ovunque su valori prossimi alla norma, al più leggermente al di sotto su quelle meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154