FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: martedì 7 giugno con temporali al Nord. Caldo meno intenso

In questo martedì 7 giugno la perturbazione n3 del mese attraversa il Nord Italia con numerosi temporali. Caldo in attenuazione ovunque: le previsioni meteo
Previsione7 Giugno 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Giugno 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova perturbazione (la numero 3 di giugno) oggi, martedì 7, attraverserà il Nord Italia, dove porterà numerosi temporali mentre mercoledì 8, nell’allontanarsi dal nostro Paese, favorirà un po’ di instabilità residua all’estremo Nord-Est e regioni adriatiche. Nella seconda parte di mercoledì un’altra perturbazione (la numero 4 del mese) si affaccerà sul Nord Italia, dove tra sera e notte porterà nuovi rovesci e temporali, che poi nel corso di giovedì 9 si propagheranno anche a molte regioni del Centro-Sud, specie nel versante adriatico.

Grazie alle correnti fresche che accompagnano queste due perturbazioni, entro metà settimana le temperature caleranno in modo diffuso, favorendo così la fine dell’ondata di caldo intenso. Tuttavia la tregua potrebbe essere di breve durata: nel prossimo fine settimana infatti si profila però il ritorno dell’Anticiclone Nord-Africano che potrebbe dare il via ad una nuova intensa ondata di caldo.

Le previsioni meteo per martedì 7 giugno

Nuvole al Nord e, da pomeriggio, anche sulle regioni del Medio Adriatico e nord della Puglia: nel corso del giorno isolati rovesci e temporali su Alto Piemonte, Lombardia, Venezie, Emilia-Romagna, Ponente Ligure e Appennino Marchigiano. Bello e soleggiato altrove. Temperature massime quasi dappertutto in calo, più sensibile al Nord, dove torneranno su valori vicini a quelli normali per il periodo.

Le previsioni meteo per mercoledì 8 giugno

Al mattino tempo nel complesso bello. Nel pomeriggio nuvolosità in aumento in gran parte delle regioni, specie al Nord-Ovest e Sud peninsulare: isolati rovesci e temporali su Alpi, pianura piemontese, versante adriatico dell’Appennino Centrale, Puglia, Campania e Basilicata. In serata rovesci e temporali sparsi su Alpi, Lombardia, Veneto ed Emilia. Temperature massime in rialzo in gran parte del Nord, in calo nel resto d’Italia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 08:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154