FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, martedì 12 gennaio freddo intenso e qualche precipitazione al Sud

Clima rigido, pienamente invernale con valori sotto le medie stagionali specialmente al Centro-Nord. Mercoledì temporaneo miglioramento del tempo
Previsione12 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione12 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione numero 3 di gennaio si è allontanata verso la Grecia e influenzerà marginalmente il tempo sull’Italia portando qualche precipitazione al Sud e freddo intenso. In questo martedì 12 gennaio non mancherà quindi della nuvolosità soprattutto al Sud e in Sicilia, con piogge e locali temporali in Calabria e nell’isola, e nevicate sui rilievi oltre i 1000 metri. Il clima resta rigido, pienamente invernale, con valori anche al di sotto delle medie stagionali, specialmente al Centro-Nord, con il diffuso rischio di gelate mattutine anche a quote di pianura sulle regioni settentrionali.

Mercoledì le piogge si faranno ancor meno diffuse al Sud e sulle Isole; non mancherà lo spazio per il sole sull’Italia, si osserverà però un aumento delle nubi sulle Alpi con qualche occasionale nevicata, quindi senza precipitazioni di rilievo. Si prospetta anche per giovedì una situazione tranquilla, mentre la tendenza per i giorni successivi è ancora molto incerta, con l’Italia contesa tra il rinforzo dell’alta pressione da Ovest e una massa d’aria più fredda e instabile da Est.

Previsioni meteo per martedì 12 gennaio

Tempo instabile  all’estremo Sud a causa dell’aria fredda che segue la perturbazione transitata sulla Penisola. Rovesci e temporali in Calabria e in Sicilia, con quota neve intorno a 1000 metri. Nuvole nel resto del Sud, con deboli piogge in Puglia, dalla sera in Sardegna. Cielo sereno o velato al Nord e in Toscana; migliora nelle regioni centrali, con più nuvole in Abruzzo e Molise. Da segnalare delle nevicate in Valle d’Aosta e nelle zone di confine dell’arco alpino oltre gli 800-900 metri.

Forti gelate al Nord al mattino. Temperature in brusco calo al Centro-Sud e nelle Isole con venti di Maestrale, forti in Sardegna.

Previsioni meteo per mercoledì 13 gennaio

Giornata nuvolosa in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna: qualche pioggia, debole e isolata, sarà possibile sulla Sardegna occidentale, sul nord della Sicilia e sul settore meridionale della Calabria tirrenica. Da segnalare un po’ di nuvolosità anche sui settori alpini di confine, dove tuttavia non sono previste precipitazioni di rilievo. Nel resto del Paese il tempo sarà soleggiato, con cieli sereni o poco nuvolosi. Venti settentrionali, con forte Maestrale in prossimità delle Isole Maggiori; in questi settori i mari risulteranno localmente agitati.

Le temperature saranno in rialzo al Nord e in Sardegna, mentre nel resto d’Italia non subiranno grandi variazioni; si conferma il rischio di gelate mattutine nelle pianure del Nord e localmente anche al Centro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 4 novembre: stop alla pioggia, torna l'anticiclone. Quanto durerà il bel tempo?
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo 4 novembre: stop alla pioggia, torna l'anticiclone. Quanto durerà il bel tempo?

    L'anticiclone torna a consolidarsi sull'Italia: porterà tanto sole e un clima mite per la stagione, ma potrebbe durare poco. le previsioni
  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
  • Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre

    Torna il sole al Nord, ma la prima perturbazione di novembre porterà ancora piogge e temporali al Centro-Sud. Ecco le zone più a rischio
  • Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta

    Clima autunnale e qualche pioggia: la perturbazione numero 1 di novembre porterà gli ultimi effetti in parte del Centro-Sud. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 10:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154