FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuovo maltempo in vista: vento forte e rischio nubifragi. Le previsioni da giovedì 16

Un vortice ciclonico si fa strada verso l'Italia: porterà forte maltempo soprattutto da venerdì. Gli aggiornamenti meteo
Previsione15 Gennaio 2025 - ore 12:23 - Redatto da Meteo.it
Previsione15 Gennaio 2025 - ore 12:23 - Redatto da Meteo.it

Con l’allontanarsi del vortice di bassa pressione responsabile della recente fase di maltempo invernale che ha colpito le regioni adriatiche e il Sud, ci attende una pausa molto breve per l’avvicinarsi di un altro intenso vortice ciclonico in risalita dal Nord Africa (perturbazione numero 6 del mese), accompagnato da correnti più miti. Tra venerdì e il fine settimana piogge intense e temporali investiranno l’estremo Sud e le Isole maggiori, con possibili criticità per i notevoli accumuli di precipitazione previsti, insieme a venti molto forti anche stavolta soprattutto al Centro-Sud. Il tempo sarà più stabile e soleggiato al Nord, ma a tratti ventoso in particolare in Appennino e in Liguria. Le temperature tenderanno gradualmente ad aumentare, portandosi su valori vicini alla norma da Nord a Sud nel fine settimana.

Le previsioni meteo per giovedì 16 gennaio

Nuovo graduale peggioramento in Sicilia, Sardegna e Calabria, con piogge e rovesci e quota neve in rialzo; deboli nevicate fino al mattino sull’Appennino marchigiano e romagnolo intorno ai 500 metri. Nuvolosità anche nel resto del Sud e regioni centrali adriatiche, più irregolare in Emilia e Piemonte; in prevalenza soleggiato nel resto del Nord, poche nuvole nelle regioni centrali tirreniche.

Temperature minime in aumento al Centro-Nord e Sardegna; massime in lieve calo al Nord-Ovest, in contenuto aumento altrove. Venti moderati o forti di Tramontana sul ligure, di Bora su alto Adriatico ed Emilia Romagna, orientali al Centro e Sardegna. Ventoso sullo Ionio.

Le previsioni meteo per venerdì 17 gennaio

Tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, in Toscana, Umbria e Lazio; da nuvoloso a coperto altrove, con maltempo anche forte in Calabria, Sicilia e Sardegna, dove le piogge e i rovesci potranno essere intensi e continui, con notevoli accumuli di pioggia e rischio di nubifragi soprattutto nei settori orientali delle Isole e nella Calabria ionica. Possibili forti temporali in Sicilia e nel Reggino; qualche pioggia si spingerà anche in Basilicata. Temperature in aumento nei valori minimi, per lo più stazionarie le massime. Venti molto forti sul Ligure e al Centro-Sud; raffiche fino a 100 km/h sulle Isole e sui mari circostanti. Mari molto mossi o agitati, tranne l’Adriatico e l’alto Ionio; rischio di mareggiate nelle coste esposte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 19:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154