FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: maltempo no stop! Tra oggi (25 settembre) e venerdì 27 molte piogge. Ecco dove

Un via vai di perturbazioni dà vita a un'atmosfera instabile sul nostro Paese con diverse precipitazioni, anche intense. Al Sud caldo anomalo.
Previsione25 Settembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione25 Settembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La settimana proseguirà con condizioni molto dinamiche e con fasi di maltempo, a causa di una serie di perturbazioni atlantiche che si susseguono rapidamente sull’Europa centrale, coinvolgendo in parte anche il nostro Paese. La perturbazione numero 6 di settembre si è allontanata definitivamente verso i Balcani, ma il miglioramento è solo parziale e di breve durata. Un’altra veloce perturbazione infatti (la n.7) è già a ridosso delle nostre regioni e nella giornata odierna (mercoledì 25 settembre) attraverserà il Centro-Nord e la Sardegna, riportando condizioni di instabilità.

Tra giovedì 26 e venerdì 27 poi una più intensa perturbazione (la n.8) investirà le regioni settentrionali portando altre precipitazioni, in alcune aree copiose, questa volta soprattutto nei settori a nord del Po e all’estremo Nord-Est. Le regioni centrali, la Campania e la Sardegna saranno coinvolte più marginalmente tra venerdì e sabato 28, mentre il resto del Sud dovrebbe essere risparmiato. Al Meridione tornerà una breve parentesi di caldo anomalo, con temperature estive per effetto di venti meridionali. Al Nord, per contro, il clima sarà di stampo più autunnale.

Le previsioni meteo per mercoledì 25 settembre

Su tutte le regioni tempo molto variabile, con schiarite più ampie fino a metà giornata in Emilia, all’estremo Sud e sulla Sicilia orientale. Più nuvole e instabilità altrove, con rovesci frequenti e temporali, soprattutto sulle regioni centrali tirreniche, in Campania, Umbria e Marche.

Rovesci più occasionali al Nord, sull’ovest della Sicilia e in Sardegna. Migliora in serata al Centro-Sud, ma qualche pioggia insiste in Toscana, sulle Alpi e in Friuli Venezia Giulia. Temperature massime in lieve calo al Nord e Toscana, stazionarie altrove.

Le previsioni meteo per giovedì 26 settembre

Sulle regioni del medio Adriatico, al Sud e sulle Isole tempo in prevalenza soleggiato. Cielo nuvoloso nel resto del Paese, con nuvolosità più compatta al Nord-Ovest, Trentino Alto Adige, nord del Veneto e Friuli, dove pioverà a intermittenza sin dalle prime ore del giorno. Dalla sera piogge e rovesci più intensi su tutte le zone alpine e prealpine, in Liguria e sulle zone di pianura a nord del Po, con rischio di locali nubifragi.

Temperature massime in aumento al Centro e sulle Isole. Venti meridionali in rinforzo, anche forti su mari di ponente, regioni centrali e alto Adriatico, con mari mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche

    Forte ondata di maltempo sull'Italia: nel mirino soprattutto il Centro-Nord dove è alto il rischio di situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Meteo, maltempo forte con temporali e grandine. Le previsioni dal 5 maggio
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, maltempo forte con temporali e grandine. Le previsioni dal 5 maggio

    Intensa perturbazione sull'Italia: settimana al via con maltempo forte, diramata l'allerta arancione in diverse regioni. Le previsioni meteo
  • Meteo, dal 5 maggio rischio nubifragi e calo termico
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, dal 5 maggio rischio nubifragi e calo termico

    Stop al caldo anomalo: due perturbazioni determinano una fase di maltempo con possibili criticità e l'afflusso di aria più fresca. Le previsioni meteo del 5-6 maggio
  • Meteo, dal 5 maggio fase di maltempo con calo termico
    Previsione4 Maggio 2025

    Meteo, dal 5 maggio fase di maltempo con calo termico

    Netto cambio di scenario per l'arrivo di due perturbazioni che determineranno forti temporali e un calo delle temperature. Le previsioni del 5-6 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio ore 20:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154