FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo in intensificazione: le previsioni da martedì 25 febbraio

Una nuova perturbazione piuttosto intensa si fa strada sull'Italia: porterà piogge in molte regioni e rischio di fenomeni intensi
Previsione25 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione25 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Ultimi giorni di febbraio nel segno della dinamicità meteo sull’Italia, che resta nel mirino delle perturbazioni atlantiche. Mentre la numero 6, giunta lo scorso fine settimana, completa il suo transito sulla Penisola, alle spalle sopraggiunge rapida la numero 7. Il sistema frontale, ben più attivo e organizzato, in queste ore si affaccia alle regioni settentrionali e tra mercoledì e giovedì investirà tutto il nostro Paese, dando luogo ad una fase di maltempo diffuso, con precipitazioni localmente anche intense e abbondanti. Oltre alle piogge, è atteso il ritorno della neve nel comparto alpino, sebbene a quote elevate, insieme ad un marcato rinforzo della ventilazione e del moto ondoso dei mari, con il rischio di mareggiate sulle coste esposte.
Nonostante la fase turbolenta e piovosa in arrivo, il clima non sarà freddo e le temperature, in diversi casi, si manterranno leggermente al di sopra della norma.

Le previsioni meteo per martedì 25 febbraio

Martedì nuvole su tutta Italia, alternate a schiarite temporanee e localizzate, più probabili al mattino in Sicilia e tra Puglia e Basilicata. Nel corso della giornata possibilità di alcune precipitazioni, deboli o localmente moderate, sparse e intermittenti, sia al Nord che sulle regioni peninsulari e sulla Sardegna. Sulle Alpi centrali e occidentali quota neve intorno a 1500-1600 metri circa.
Temperature massime stazionarie o in contenuta flessione. Venti per lo più meridionali, moderati o tesi di Libeccio tra la Sardegna e il Tirreno meridionale. Mari: tendenti a mossi quelli di ponente.

Le previsioni meteo per mercoledì 26 febbraio

Mercoledì tendenza ad ampie schiarite su Valle d’Aosta, Piemonte e Ponente Ligure. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto d’Italia. Precipitazioni diffuse, inizialmente più probabili su Lombardia orientale e meridionale, regioni di Nord-Est e tirreniche fino alla Campania, Umbria e Marche, in successiva estensione alla Sicilia e al resto del settore peninsulare tra il pomeriggio e la sera.
Fenomeni localmente intensi tra Veneto e Friuli Venezia Giulia e nel settore del basso Tirreno. Neve nel settore alpino e prealpino centro-orientale oltre 1200-1400 metri.
Temperature massime in calo al Nord-Est e sulla Sardegna. Venti a rotazione ciclonica, in sensibile rinforzo su tutti i mari e sulle Isole, fino a burrascosi di Maestrale sulla Sardegna, che diverranno anche molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 12:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154