FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo in arrivo al Nord. Venerdì 4 clima quasi autunnale

Tra stanotte e domani (venerdì 4 agosto) si avrà una fase di maltempo al Nord con brusco calo termico. Entro sabato 5 verrà coinvolto anche il Sud
Previsione3 Agosto 2023 - ore 13:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Agosto 2023 - ore 13:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

È in atto un graduale peggioramento del tempo al Nord a causa della parte più avanzata di una perturbazione atlantica (la n.2 del mese) il cui settore più attivo sta raggiungendo le Alpi e il Nord- Est dove saranno possibili temporali anche forti, specie in Friuli Venezia Giulia fra questa sera e la notte. Venerdì 4 agosto il fronte perturbato attraverserà anche le regioni centrali e la Sardegna fino a raggiungere l’estremo Sud entro sabato 5 mattina. Il suo passaggio innescherà anche in queste regioni molta instabilità con sviluppo di temporali localmente intensi accompagnati da un sensibile calo termico. Venerdì al Nord le temperature assumeranno temporaneamente valori tipici di inizio autunno.

Viceversa, occorre segnalare che, sempre venerdì, il rinforzo dei venti meridionali, che anticipano il transito del fronte perturbato, determinerà un temporaneo e deciso rialzo termico sulle regioni meridionali con valori oltre i 35 gradi e picchi vicini ai 40 gradi; il successivo arrivo dei temporali e il rinforzo dei venti di Maestrale favorirà un ridimensionamento delle temperature anche in queste regioni. In definitiva, entro sabato le temperature si porteranno quasi ovunque temporaneamente al di sotto delle medie stagionali.

Domenica 6, mentre l’intenso sistema nuvoloso si allontanerà verso i Balcani, la coda di un’altra perturbazione (la n.3) raggiungerà le Alpi, lambirà il Nord-Est e, nella giornata di lunedì 7, anche il settore adriatico. Gli ultimi aggiornamenti modellistici lasciano intravedere, da metà settimana, il probabile rinforzo dell’Anticiclone Nordafricano con conseguente nuova impennata delle temperature.

Le previsioni meteo per venerdì 4 agosto

Tempo stabile e soleggiato al Sud e in Sicilia, a parte l’arrivo di piogge e rovesci alla sera in Campania e nell’ovest dell’isola. Nuvolosità irregolare nelle altre regioni, con possibili rovesci o temporali nel corso della giornata, maggiormente probabili su Alpi, Nord-Ovest, Venezie, bassa Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Sardegna; non si escludono locali fenomeni di forte intensità con grandine e raffiche di vento. Nella notte peggiora in quasi tutto il Sud e Sicilia.

Temperature in deciso calo con valori sensibilmente sotto la media al Nord e in Sardegna; calo termico anche al Centro; in temporaneo aumento al Sud e in Sicilia con possibili locali picchi vicini ai 40 gradi. Giornata ovunque ventosa. Moto ondoso in deciso aumento nei mari di ponente.

Le previsioni meteo per sabato 5 agosto

Nuvoloso su parte del Nord-Est, Centro-Sud e Sicilia, con possibili rovesci o temporali su Alpi orientali, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Appennino meridionale e nord-est Sicilia; non si escludono locali fenomeni di forte intensità. Altrove tempo per lo più soleggiato. Generale miglioramento in serata.

Temperature in sensibile calo al Centro- Sud e in Sicilia, in rialzo al Nord, specie al Nord-Ovest; valori quasi ovunque sotto la media. Venti forti di Maestrale con raffiche burrascose intorno alle isole maggiori con mari da molto mossi a molto agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, verso il 25 aprile con atmosfera instabile
    Previsione21 Aprile 2025

    Meteo, verso il 25 aprile con atmosfera instabile

    Prosegue la lunga fase instabile sull'Italia con alternanza di momenti soleggiati e piovosi. Alta pressione lontana anche per il ponte del 25 aprile. Le previsioni meteo
  • Meteo, Pasquetta tra instabilità e sole: le previsioni
    Previsione21 Aprile 2025

    Meteo, Pasquetta tra instabilità e sole: le previsioni

    Migliora al Nord-ovest, più soleggiato anche al Sud mentre rovesci e temporali potranno interessare le Isole e le zone interne del Centro. Le previsioni meteo per Pasquetta e il 22 aprile
  • Meteo, Pasquetta tra sole, nuvole e qualche breve rovescio
    Previsione21 Aprile 2025

    Meteo, Pasquetta tra sole, nuvole e qualche breve rovescio

    Piogge e rovesci in trasferimento dalla Sardegna alla Sicilia ed episodi di instabilità possibili nel pomeriggio nelle aree interne del Centro. Clima mite
  • Meteo, Pasquetta con tempo variabile e clima mite
    Previsione20 Aprile 2025

    Meteo, Pasquetta con tempo variabile e clima mite

    Perturbazione 5 a ridosso dell’Italia anche a Pasquetta. Nei giorni successivi l'assenza di una struttura di alta pressione lascerà il nostro Paese esposto a correnti instabili
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Ponte del 25 aprile instabile su alcuni settori: ecco quali
Tendenza21 Aprile 2025
Meteo, Ponte del 25 aprile instabile su alcuni settori: ecco quali
L'alta pressione resta lontana: un nucleo instabile attraverserà l'Italia da nord a sud determinando alcune fasi instabili. La tendenza per il 25 aprile
Meteo, alta pressione latitante. Tempo variabile anche la settimana del 25 aprile
Tendenza20 Aprile 2025
Meteo, alta pressione latitante. Tempo variabile anche la settimana del 25 aprile
Atmosfera instabile: ci attendono ancora alcune giornate caratterizzate da tempo molto variabile. Le temperature saranno ovunque tipicamente primaverili
Meteo, verso il 25 aprile con nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza19 Aprile 2025
Meteo, verso il 25 aprile con nuove fasi instabili: la tendenza
Alta pressione assente nella settimana che ci porterà al 25 aprile: il tempo rimane variabile e a tratti instabile. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Aprile ore 13:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154