FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22

Da lunedì 22 settembre arriva un'intensa perturbazione: porterà maltempo in molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo nei dettagli
Tendenza19 Settembre 2025 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it
Tendenza19 Settembre 2025 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che l’ingresso ufficiale dell’autunno astronomico, con l’equinozio che si verificherà lunedì alle 16.19 ora italiana, coinciderà perfettamente con l’arrivo sull’Italia di una intensa perturbazione atlantica (la n.5 del mese), la quale segnerà un repentino cambio di rotta.
Dopo l’attuale fase di caldo anomalo, nel corso della prossima settimana ci ritroveremo in una situazione di stampo decisamente più autunnale, a tratti molto piovosa e progressivamente più fredda.

La tendenza meteo da lunedì 22 settembre

Fin dalle prime ore di lunedì il tempo andrà rapidamente peggiorando sulle regioni di Nord-Ovest, con precipitazioni diffuse e in intensificazione. Nel corso della giornata i fenomeni si estenderanno al Nord-Est, alla Toscana e alla Sardegna, entro la notte anche al Lazio. Attenzione perché le piogge si manifesteranno anche sotto forma di rovesci o temporali, risultando particolarmente intense e abbondanti tra il nord del Piemonte e la Lombardia e tra la Liguria di levante e il nordovest della Toscana. Non si escludono nubifragi e conseguenti criticità.
Al Sud e sul medio versante adriatico proseguirà la fase di caldo anomalo, con temperature anche oltre i 30 gradi, mentre si interromperà nelle aree raggiunte dalle precipitazioni.
I venti si disporranno dai quadranti meridionali e rinforzeranno soprattutto sui mari di ponente e sul mare Adriatico, che diverranno mossi.

A seguire, nella giornata di martedì la perturbazione, avanzando verso sud-est, coinvolgerà le restanti regioni centrali, la Campania e, marginalmente, la Sicilia occidentale: anche in questo frangente potranno verificarsi episodi temporaleschi localmente intensi.
Al Nord il tempo resterà molto instabile, con occasione per altre precipitazioni, ma a carattere più sparso e intermittente. Nel frattempo, tra la Valle d’Aosta e il nord del Piemonte la neve farà la sua prima comparsa a quote poco inferiori ai 2000 metri, complice l’ingresso di aria gradualmente più fredda da nordovest.

Le temperature, infatti, sono destinate a calare in modo più sensibile al Centro-Nord e sulla Sardegna tra martedì e mercoledì, quando la massa d’aria di origine polare marittima alle spalle del fronte perturbato irromperà sul Mediterraneo occidentale attraverso il Golfo del Leone, investito da una impetuosa corrente di Maestrale.
All’estremo Sud e sulla Sicilia le temperature non si abbasseranno prima di giovedì: prima di allora si manterranno su valori elevati e fuori stagione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 18:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154