FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ancora maltempo: ecco dove arriva la pioggia da mercoledì 12 marzo

Insiste il maltempo per molte regioni: l'Italia resta nel mirino di diverse perturbazioni che porteranno piogge fino al weekend!
Previsione11 Marzo 2025 - ore 12:29 - Redatto da Meteo.it
Previsione11 Marzo 2025 - ore 12:29 - Redatto da Meteo.it

Con la “porta atlantica” spalancata, l’Italia e il bacino del Mediterraneo restano nel mirino delle perturbazioni atlantiche. Sono almeno 3 quelle attese entro il prossimo fine settimana: la numero 5 di marzo tra stanotte e domani, la n.6 tra giovedì sera e venerdì, la n.7 tra sabato e domenica - intervallate da brevi momenti di relativa calma meteorologica. La fase dinamica e turbolenta, dunque, è destinata a proseguire per almeno 6-7 giorni, accompagnata da forti anomalie e marcate discrepanze meteo-climatiche tra il Nord e il Sud del Paese.

Le regioni più direttamente coinvolte dalle precipitazioni saranno quelle settentrionali e tirreniche, l’Umbria e la Sardegna: da qui a domenica in alcuni settori prealpini del Nord e sulla Toscana potrebbero cadere tra i 100 e i 150 mm di pioggia, ovvero l’equivalente di quella attesa in 2 mesi primaverili. Contemporaneamente le Alpi riceveranno ingenti e preziose nevicate, con accumuli al di sopra dei 1500/2000 metri fino a 100-120 cm.Per contro il Sud e la Sicilia, investite a più riprese dalle correnti sciroccali, vivranno una fase di caldo anomalo, con temperature in qualche caso da inizio estate.

Le previsioni meteo per mercoledì 12 marzo

Ultime schiarite in mattinata nel settore adriatico, per il resto cielo ovunque molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni diffuse al Nord e su regioni centrali tirreniche, Umbria e Sardegna, in attenuazione o esaurimento al Nord-Ovest. Fenomeni localmente intensi e abbondanti, possibili temporali su estremo Nord-Est, Toscana e Sardegna. Nelle Alpi centrali e orientali neve oltre 1300-1700 metri. Nel pomeriggio i fenomeni raggiungeranno Campania e Sicilia, in serata anche il resto del Sud.

Temperature massime senza grandi variazioni. Venti fino a tesi meridionali su Adriatico, Ionio e Tirreno, occidentali sul mare e Canale di Sardegna. Mari mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per giovedì 13 marzo

Si osserverà un parziale e temporaneo miglioramento, in un contesto di spiccata variabilità. Su tutte le regioni avremo una nuvolosità molto irregolare, intervallata da alcune schiarite, a tratti anche ampie lungo l’Adriatico e nei settori ionici. Nel corso della giornata precipitazioni intermittenti e sparse più probabili su Liguria di levante, Lombardia, Triveneto, regioni tirreniche e Sardegna. Nelle Alpi quota neve intorno a 1400-1800 metri. Nella notte tendenza ad un marcato peggioramento in tutto il Centro-Nord.

Temperature senza grandi variazioni. Venti da moderati a forti meridionali al Centro-Sud e su tutti i mari, che resteranno mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 agosto con poche piogge poi forte fase di maltempo
    Previsione24 Agosto 2025

    Meteo, 25 agosto con poche piogge poi forte fase di maltempo

    Inizio settimana variabile poi da mercoledì intensa perturbazione con rischio di forti temporali al Nord. Scirocco in rinforzo. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica instabile sull'Italia: rischio temporali
    Previsione24 Agosto 2025

    Meteo, domenica instabile sull'Italia: rischio temporali

    Temperature sotto le medie stagionali in molte aree. Più sole al Sud e sulle Isole. Le previsioni meteo del 24-25 agosto
  • Meteo, 24-25 agosto variabili. A metà settimana forte maltempo
    Previsione24 Agosto 2025

    Meteo, 24-25 agosto variabili. A metà settimana forte maltempo

    Caldo nella norma e qualche temporale. Da metà settimana piogge molto intense al Nord e Scirocco in rinforzo. Le previsioni meteo del 24-25 agosto
  • Meteo,  24 agosto tra sole e instabilità: le previsioni
    Previsione23 Agosto 2025

    Meteo, 24 agosto tra sole e instabilità: le previsioni

    Domenica soleggiata al Sud, sulle Isole e sul versante tirrenico. Più variabilità altrove. La prossima settimana fasi di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Tendenza22 Agosto 2025
Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali
Martedì rapido impulso perturbato poi da mercoledì Anticiclone nord-africano in rinforzo al Centro-sud. Più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 24 Agosto ore 12:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154