FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 9 tornano freddo, pioggia, neve e vento forte: la tendenza per la settimana

Una perturbazione riuscirà a far indietreggiare l'anticiclone africano. Quanto durerà? La tendenza meteo
Tendenza6 Gennaio 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza6 Gennaio 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione in arrivo nel fine settimana, insisterà sull'Italia anche nella giornata di lunedì 9. L'arrivo di questa intensa perturbazione riuscirà a far indietreggiare l'anticiclone africano e a cambiare finalmente la circolazione atmosferica sul nostro Paese, rendendo possibile, nel corso della settimana, l'arrivo di un secondo impulso perturbato tra mercoledì 11 e giovedì 12.

Questo cambio dello scenario meteo farà arrivare sull'Italia aria più fredda, capace di riportare le temperature verso valori più normali per il periodo, da martedì specie al Centro-Sud.

Protagonista dell'inizio di settimana sarà anche il vento, con raffiche fino a burrascose di Maestrale tra lunedì e martedì sui mari del Sud e in Sardegna.

Lunedì 9 perturbazione sull'Italia: le previsioni meteo

La parte più attiva della perturbazione lunedì si allontanerà dal Nord-Ovest, mentre precipitazioni sparse, con rovesci e locali temporali, potrebbero interessare specialmente Friuli, regioni Tirreniche, specie dal Lazio alla Calabria e Sicilia. Qualche fenomeno anche sull'Adriatico centrale, Puglia, tra Sardegna e Toscana, zone in cui tenderà a migliorare in giornata. Tra Lazio meridionale e Calabria possibili temporali, con fenomeni localmente intensi.

Temperature in calo quasi ovunque: unica eccezione il Nord-Ovest, dove le temperature massime tenderanno ad aumentare. Il calo maggiore delle temperature, causato dall'arrivo dalla massa di aria fredda sul nostro Paese, si verificherà però martedì 10.

Clima più invernale e fase più stabile a metà settimana

Martedì la perturbazione si allontanerà dall'Italia, lasciando qualche residuo fenomeno su Puglia, Calabria e Sicilia. Il Maestrale sarà da moderato a forte, con raffiche di burrasca sui mari meridionali. Aria fredda in arrivo, con minime in netto calo al Centro-Nord e in Sardegna: i valori, sebbene in calo, resteranno comunque sopra la media. Le massime caleranno martedì al Centro-Sud, mentre al Nord resteranno sopra la media.

A metà settimana si apre una fase più stabile, ma non duratura. L'anticiclone resterà lontano, favorendo l'arrivo di correnti occidentali e di una nuova perturbazione che potrebbe raggiungerci tra mercoledì 11 e giovedì 12, con effetti ancora da definire. Al momento sembra una perturbazione meno intensa di quella attesa tra domenica 8 e lunedì 9.

E' bene sottolineare che in questa fase non si prevedono fasi di freddo significative: le temperature si manterranno quindi intorno alla media o al di sopra.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 16:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154