FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il fine settimana del 5-6 giugno sarà segnato da un cedimento dell'alta pressione

La prossima settimana l’alta pressione rischia di rimanere lontana per diversi giorni lasciando il campo libero a correnti meno calde e più umide atlantiche
Tendenza3 Giugno 2021 - ore 11:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza3 Giugno 2021 - ore 11:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il fine settimana del 5-6 giugno sarà segnato da un cedimento dell’alta pressione e da un generale peggioramento del tempo, per l’azione congiunta di due distinte perturbazioni atlantiche: una (la n.2) in transito sull’Europa centrale e sulla regione alpina, coinvolgerà in parte anche le nostre regioni settentrionali già a partire da sabato. L’altra (la n.3), proveniente dalla Penisola iberica, attraverserà la Penisola tra domenica e lunedì, sebbene la traiettoria e la tempistica esatta restino ancora molto incerte.

L’evoluzione più probabile suggerisce un interessamento maggiore delle regioni centrali e della Sardegna, con rovesci e temporali a partire dalla tarda mattinata di domenica. Al Nord, invece, piogge e temporali dovrebbero svilupparsi maggiormente nel settore alpino, sulle regioni di Nord-Est e sulla Lombardia orientale. Massima incertezza per il Sud peninsulare, anche se non possiamo escluderne un coinvolgimento, assieme alle regioni del Centro, a partire dal pomeriggio.
L’energia in gioco inizia ad essere rilevante: le temperature sono destinate a salire fino a sabato, con valori diffusamente fino alla soglia dei 30 gradi, ma con picchi localmente superiori, mentre aumenteranno i tassi di umidità alle basse quote, complice l’attivazione di una leggera corrente sciroccale. Non si escludono, dunque, fenomeni di forte intensità e con intensa attività elettrica.

La tendenza per la prossima settimana presenta ancora un indice di affidabilità decisamente basso: l’alta pressione rischia di rimanere lontana dall’Italia per diversi giorni, lasciando il campo libero alle correnti meno calde e più umide atlantiche, in grado di rinnovare frequenti condizioni di instabilità atmosferica, con numerose occasioni per rovesci e temporali. Le temperature perderanno qualche grado tra domenica e lunedì, ma il clima resterà quello tipico dell’inizio dell’estate, con valori intorno alla media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
    Tendenza6 Luglio 2025

    Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media

    Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 23:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154