FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 25 di forte maltempo all'estremo Sud: rischio nubifragi tra Sicilia e Calabria

Un vortice di bassa pressione porterà piogge insistenti e abbondanti all'estremo Sud: le previsioni meteo
Previsione25 Ottobre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Ottobre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

All’estremo Sud anche lunedì 25 insisterà un vortice di bassa pressione particolarmente attivo capace di portare forte maltempo, con le piogge più intense che si concentreranno su Sicilia, Calabria e Basilicata: in queste regioni non si possono escludere forti nubifragi.

Tra martedì 26 e mercoledì 27 gli effetti di questa intensa perturbazione, sebbene attenuati, si faranno ancora sentire su molte zone del Sud. Intanto al Nord il tempo resterà nel complesso stabile. Tra giovedì 28 e venerdì 29 la situazione migliorerà anche al Sud, nonostante un po’ di instabilità residua. Dal punto di vista termico, i valori nei prossimi giorni non subiranno grosse variazioni rimanendo in generale vicini alla media stagionale o leggermente sotto sul versante adriatico e ionico, quindi con un clima tipicamente autunnale.

Le previsioni meteo per lunedì 25

Nuvoloso al Sud e Isole, con rovesci e temporali sparsi, a tratti anche intensi, su Campania, Puglia Meridionale, Basilicata, Calabria, Sicilia e sud della Sardegna. Giornata tra sole e nuvole al Centro, in generale senza piogge. In prevalenza bello al Nord.

Temperature massime in leggera diminuzione all’estremo Sud, con poche variazioni altrove. Giornata molto ventosa sulle regioni meridionali, con raffiche burrascose, fino a  80-90 Km/h.

Le previsioni meteo per martedì 26

Prevalenza di tempo bello al Nordovest e Toscana, ma con il fastidio di qualche nebbia mattutina. Nuvole sul resto d’Italia: piogge sparse su Marche, Abruzzo, Molise, Lazio, Puglia Settentrionale, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le piogge più intense, con accumuli significativi, sono previste su Calabria e Sicilia.

Temperature senza grandi variazioni, al più in lieve calo. Venti intensi sul Mar Ionio, che risulterà localmente agitato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
  • Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, fase instabile con rischio di forti temporali al Centro-nord: le previsioni

    Una rapida perturbazione determina un peggioramento su diversi settori del Paese con possibili forti temporali. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
  • Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 13 luglio con fase temporalesca al Centro-nord: le previsioni

    Una perturbazione in arrivo dalla Spagna porterà un peggioramento su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna con rischio di forti temporali. Le previsioni meteo
  • Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio rischio di forti temporali: le previsioni

    Una perturbazione determinerà una fase instabile su diversi settori del Centro-nord e in Sardegna. Migliora a inizio settimana. Le previsioni meteo del 13-14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 15:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154