FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 23 novembre di maltempo in Calabria e Sicilia

Del maltempo residuo insisterà fino a mercoledì sull'estremo Sud, specie tra Calabria e Sicilia, a causa del lento allontanamento del vortice ciclonico
Previsione23 Novembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione23 Novembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche oggi, lunedì 23 novembre, avremo ancora un po’ di maltempo all’estremo Sud (in particolare in Calabria e Sicilia): qui condizioni meteo di instabilità insisteranno fino a mercoledì a causa del vortice di bassa pressione in lento allontanamento sul Nord Africa. Nel resto d’Italia, invece, grazie al consolidarsi dell’alta pressione, le condizioni meteo saranno caratterizzate dalla stabilità, con prevalenza di tempo soleggiato. Dal punto di vista termico, archiviata l’irruzione fredda del fine settimana, in questo inizio di settimana le temperature torneranno piano piano a salire, soprattutto nei valori diurni, andando a posizionarsi vicino ai valori tipici del periodo; il clima resterà freddo di notte e al mattino al Centro-Nord, con il rischio di deboli gelate, mentre da metà settimana aumenterà il rischio nebbie in val padana.

Previsioni meteo per oggi, lunedì 23 novembre

Nuvole al Sud e Isole, con isolati rovesci e temporali su Calabria, coste della Basilicata, Sicilia Orientale e sud della Sardegna. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo bello; qualche nebbia in dissolvimento sulla Pianura Padana in queste prime ore del giorno. Temperature massime pressoché stazionarie. Moderati venti di Grecale all’estremo Sud, dove i mari resteranno molto mossi; venti deboli e mari in generale poco mossi altrove.

Previsioni meteo per martedì 24 novembre

Nuvole su medio versante adriatico, Sud e Isole, con qualche rovescio o temporale su Calabria e Sicilia. In generale bello nel resto d’Italia, fatta eccezione per qualche nebbia mattutina sulle pianure del Nord. Temperature minime in lieve rialzo al Centro, intorno o poco sotto lo zero al Nord; massime in leggera diminuzione nelle Alpi, su regioni peninsulari e Sardegna. Venti da deboli a moderati settentrionali su mari e regioni centro-meridionali, con rinforzi sul mar Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 21:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154