FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 16 novembre perturbazione in transito con venti in rinforzo

La prossima settimana meteo decisamente più variabile e temperature in calo; clima più vicino alla norma per la metà di novembre
Tendenza13 Novembre 2020 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza13 Novembre 2020 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel fine settimana la presenza di una massa d’aria umida manterrà condizioni di cielo nuvoloso in molte delle nostre regioni, con foschie e nebbie nelle ore più fredde e qualche pioggia sulle regioni tirreniche e in Liguria. Alla fine di domenica si conferma l’arrivo di una perturbazione atlantica (la nr. 3 del mese) che interromperà questa fase di stabilità atmosferica.

La nuova settimana inizierà con la giornata di lunedì 16 novembre condizionata dalla perturbazione giunta sull’Italia alla fine di domenica che progressivamente attraverserà tutto il nostro Paese. Al mattino il rischio pioggia riguarderà il Nord-Est, con nevicate sulle Alpi fino 1700-1800 metri, gran parte del Centro e la Campania, specialmente il lato tirrenico dove non si esclude anche qualche rovescio, in particolare sulla Toscana. Osserveremo un primo miglioramento al Nord-Ovest dove entro il pomeriggio si allargheranno delle schiarite; sempre nel pomeriggio migliorerà al Nord-Est mentre tenderà a peggiorare sul medio Adriatico, Puglia e sul basso versante tirrenico. Le temperature saranno in aumento nelle minime al Centro-Nord mentre le massime saranno in lieve calo in quota sulle Alpi, al Nord-Est e sul lato tirrenico con temporanei rialzi sul medio e basso Adriatico. Venti in generale intensificazione con possibile Foehn al Nord-Ovest, Maestrale in Sardegna e ancora inizialmente meridionali, per lo più di Libeccio nel resto del Centro-Sud. Martedì il fronte perturbato sarà ancora attivo al Sud, specialmente in mattinata, con il rischio di qualche rovescio o temporale tra la Calabria, nord della Sicilia e Salento; seguirà già dal pomeriggio una progressiva attenuazione dei fenomeni. Al Centro-Nord e in Sardegna torneranno a prevalere le schiarite con nuvole solo sulle Alpi orientali e sul medio Adriatico. Sarà una giornata ventosa al Centro-Sud dove i venti settentrionali faranno affluire aria più fredda con conseguente calo delle temperature anche sensibile nel lato Adriatico e sul basso Tirreno. Dopo l’allontanamento della perturbazione anche dal Sud, seguiranno un paio di giorni complessivamente tranquilli un po’ in tutta Italia. La prevalenza di schiarite potrebbe favorire il ritorno di alcune nebbie in Pianura Padana. Le temperature si attesteranno su valori più bassi con un clima più vicino alla norma per la metà di novembre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
    Tendenza26 Novembre 2025

    Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve

    Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 15:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154