FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, l'estate si riprende la scena. Sole e caldo in aumento

Le temperature tenderanno a riportarsi sopra le medie a partire da Centro-Nord e Sardegna dove si attendono valori di 33-35°C con lo zero termico fin verso i 4500 metri
Previsione10 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sole, tempo stabile, scarsa ventilazione, caldo e afa in progressivo aumento: nel corso dei prossimi giorni sull’Italia si ripristineranno le tipiche condizioni da piena estate, associate al campo di alta pressione di matrice sub-tropicale, in risalita dall’Africa nord-occidentale verso il Mediterraneo centrale e la regione alpina e destinato ad accompagnarci a lungo. Le temperature, inizialmente ancora prossime alla norma, tenderanno a riportarsi al di sopra a partire dal Centro-Nord e dalla Sardegna dove, nella giornata di domenica 13 agosto, si attendono valori fino ai 33-35 gradi, mentre lo zero termico salirà fin verso i 4500 metri.

Secondo gli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione, la fase di caldo oltre la norma pare intenzionata ad affermarsi sul nostro Paese e a proseguire per tutta la prossima settimana, quella di Ferragosto, con il termometro che  ripetutamente e diffusamente potrebbe raggiungere e superare di poco la soglia dei 35°C. A quel punto si parlerà di “terza ondata di calore dell’estate” certamente non estrema come la precedente di luglio.

Le previsioni meteo per giovedì 10 agosto

Su quasi tutte le regioni tempo prevalentemente soleggiato, salvo il transito di qualche velatura al Nord e la formazione di nubi ad evoluzione diurna a ridosso dei rilievi alpini ed appenninici, ma senza conseguenze.

Temperature in leggero aumento, con massime generalmente comprese fra 27 e 32 gradi e picchi lievemente superiori sulla Sardegna. Venti per lo più deboli, salvo rinforzi da nord o nord-ovest tra il basso Adriatico e lo Ionio.

Le previsioni meteo per venerdì 11 agosto

Tempo stabile e soleggiato ovunque, con ancora modesti strati nuvolosi in transito ad alta quota, nella prima parte del giorno, sulle regioni peninsulari e temporanei addensamenti pomeridiani attorno alle zone montuose, ma non associate a precipitazioni.

Temperature in aumento, superiori alla norma nei valori diurni, in generale compresi fra 28 e 33 gradi, ma con locali picchi di 34 gradi sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Venti moderati settentrionali su Puglia, Basilicata e mar Ionio, deboli altrove. Mari: mossi il basso Adriatico e lo Ionio al largo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 19:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154