FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, le previsioni per il veglione e Capodanno

Piogge al Nord e regioni tirreniche: rinforzo dei venti con temperature sopra la media. Il clima mite per la stagione caratterizzerà anche la notte di Capodanno
Previsione31 Dicembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione31 Dicembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sul Mediterraneo si stanno instaurando temperate e umide correnti atlantiche. Questo flusso occidentale sta indirizzando verso l’Italia due perturbazioni: una (la n.8 di dicembre) verso il Nord, le regioni centrali tirreniche e la Sardegna, l’altra (la n.9), molto debole, verso le regioni meridionali. Il transito dei sistemi nuvolosi sarà accompagnato da un rinforzo dei venti da ovest o sud-ovest con temperature che si manterranno sopra la media in un contesto di clima mite per la stagione che caratterizzerà anche la notte di Capodanno.

Nel primo giorno del nuovo anno le perturbazioni saranno già in allontanamento, ma con ancora qualche residua pioggia nel settore del basso Tirreno. Le correnti atlantiche dovrebbero insistere anche per buona parte della prossima settimana con temperature oscillanti, ma sempre su valori oltre la norma.

Un’altra debole e veloce perturbazione (la n. 1 di gennaio) transiterà tra la fine di martedì e la mattinata di mercoledì portando poche precipitazioni al Nord e nel versante tirrenico. Una perturbazione più organizzata, secondo le attuali proiezioni, potrebbe poi raggiungere l’Italia nella giornata di venerdì e insistere nel fine settimana dell’Epifania, ma con effetti sul nostro territorio ancora da inquadrare in maniera sufficientemente precisa. Il transito di quest’altro sistema nuvoloso verrà probabilmente seguito da un drastico cambio di scenario con l’innesco di correnti settentrionali che faranno da guida a masse d’aria di origine polare o artica responsabili di un brusco calo termico e condizioni decisamente invernali che dovrebbero caratterizzare gran parte della successiva settimana.

Le previsioni meteo per domenica 31 dicembre

Nubi in gran parte d’Italia, alternate però a schiarite anche ampie sul medio Adriatico. Piogge sparse su Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Venezie e Toscana, più diffuse e localmente moderate tra pomeriggio e sera. Nevicate oltre 1200-1500 metri lungo l’arco alpino. Piogge più sporadiche possibili anche nel resto del versante tirrenico della penisola, in Sicilia, Calabria e nell’ovest della Sardegna.

Tempo in miglioramento al Nord-Ovest nella notte, ma con nebbie in formazione sulla pianura. Temperature ancora oltre la media, solo in lieve calo nei valori massimi sulle Alpi e al Nord-Ovest. Venti meridionali in graduale rinforzo sui mari.

Le previsioni meteo per Capodanno

Al mattino tendenza a un miglioramento con estensione delle schiarite dal Nord-Ovest verso le regioni nord-orientali e la Toscana dopo le ultime precipitazioni prima dell’alba all’estremo Nord-Est. Nuvolosità variabile altrove, più densa e associata a qualche pioggia nelle zone interne tra il Lazio e l’Abruzzo, in Campania e nel nordovest della Calabria. In giornata ulteriore miglioramento con le ultime piogge tra pomeriggio e sera su Campania e Calabria tirrenica e schiarite anche ampie su lato adriatico e ionico e nelle Isole.

Temperature sempre sopra le medie stagionali con punte oltre i 15 gradi sul medio Adriatico, al Sud e nelle Isole. Venti di Libeccio fino a moderati al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28

    Intensa perturbazione sull'Italia: porterà maltempo in molte regioni con rischio di nubifragi. Oggi nel mirino soprattutto il Nord
  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
  • Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!

    Al via una fase di forte maltempo, con temporali violenti e rischio nubifragi. Tra mercoledì e giovedì, nel mirino ci sarà soprattutto il Nord.
  • Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti

    La perturbazione n.5 raggiunge oggi (mercoledì 27) le regioni settentrionali e insisterà per quasi tutta la settimana sull'Italia. Caldo al Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Agosto ore 06:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154