FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo torna il maltempo con piogge e temporali

Piogge e rovesci in arrivo in Italia dopo settimane di caldo anomalo: l'anticiclone sarà un ricordo? Le previsioni meteo per i prossimi giorni
Clima20 Febbraio 2024 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Febbraio 2024 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è alle prese con una nuova ondata di maltempo. Dopo settimane di caldo anomalo e temperature miti come se fossimo in primavera, è tempo di una svolta climatica con il ripristino di condizioni di stampo invernale-autunnale. Ecco le previsioni meteo relative ai prossimi giorni.

Meteo, le previsioni in Italia: tornano neve e maltempo

Clima variabile e instabile nell'ultima settimana di febbraio 2024. La tendenza meteo è quella di una vera e propria svolta meteo complice l'arrivo di una intensa perturbazione atlantica che da giovedì 22 febbraio transiterà sull'Italia riportando piogge, freddo e neve. Nel fine settimana l'aria si farà ancora più fredda con un miglioramento della qualità dell’aria, in particolare nelle regioni del Nord, e un brusco calo delle temperature che torneranno più vicine alla norma. Non solo, nelle prossime ore è previsto il passaggio di due perturbazioni che determineranno un clima instabile sulle regioni del Centro-Sud per poi allontanarsi verso la Libia lasciando spazio a un nuovo temporaneo rialzo della pressione.

Ma entriamo nel dettaglio con oggi, martedì 20 febbraio 2024:  nubi al Nord-Est e al Centro-Sud, ma anche in Sicilia. Schiarite nelle regioni di Nord-Ovest dove si segnalano ancora nebbie in pianura padana, più diffuse fra basso Veneto ed Emilia. Bel tempo con sole nel Centro-Nord ad eccezione di qualche isolata pioggia su Abruzzo, Molise, basso Lazio, Sud e Isole. Nella giornata di mercoledì 21 febbraio tempo stabile lungo tutto lo stivale con il rischio di qualche residua pioggia in Sicilia e qualche annuvolamento in Calabria. Le temperature stabili.

Meteo, la tendenza per gli ultimi giorni di febbraio

Gli ultimi giorni di febbraio delineano una svolta della circolazione atmosferica sia in Italia che in Europa con il ritorno di una fase meteorologica più movimentata e più fredda. Tornano non solo il maltempo con piogge e rovesci, ma anche la neve.

Termina così il lungo periodo di caldo anomalo, una sorta di primavera anticipata, che ha fatto segnare un vero e proprio record di temperature sia in Italia che in Europa. Da giovedì 22 febbraio sono previsti piogge e rovesci nelle regioni del Nord complice il passaggio della perturbazione n.4 di febbraio. Anche venerdì 23 febbraio è previsto ancora una fase di maltempo che interesserà anche le regioni del Centro, Sardegna, Campania e Sicilia. Torna anche la neve nel settore alpino e prealpino fin verso i 1000-1400 metri.

Sabato 24 febbraio 2024 l'ondata di maltempo si trasferirà verso i Balcani per lasciare spazio all'arrivo della perturbazione n.5 di febbraio che colpirà le regioni del Sud, Isole maggiori e il settore del medio Adriatico nel weekend. Le temperature fino a venerdì si manterranno su valori superiori alla norma, ma tutto cambia nel weekend con l'arrivo di aria fredda che determinerà un brusco calo termico in tutto il paese. Tra il weekend e la fine di febbraio le temperature dovrebbero riportarsi ovunque su valori più vicini alla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e temporali il 1 settembre 2025 in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla
    Clima31 Agosto 2025

    Meteo, piogge e temporali il 1 settembre 2025 in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla

    Il mese di settembre 2025 inizia con la prima allerta meteo gialla per maltempo e criticità. Tutte le regioni a rischio.
  • Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni
    Clima30 Agosto 2025

    Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni

    Clima instabile e variabile nell'ultimo fine settimana di agosto 2025: piogge e sole lungo tutto lo stivale.
  • Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia per sabato 30 agosto 2025. Ecco tutte le regioni e le zone a rischio.
  • Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni

    Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend, l'ultimo del mese di agosto 2025? L' Italia sarà ancora spaccata in due? Ecco tutti i dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 23:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154