FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, ciclone polare in arrivo a febbraio: le tendenze e le previsioni

Gelo e neve in arrivo a febbraio in Italia complice un ciclone polare. Ecco le previsioni e le tendenze delle prossime settimane
Clima22 Gennaio 2024 - ore 19:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima22 Gennaio 2024 - ore 19:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si preannuncia un febbraio gelido in Italia. Le previsioni e le tendenze meteo delle prossime settimane delineano l'arrivo di un ciclone polare con un peggioramento delle condizioni meteo da Nord a Sud.

Gelo e neve in Italia: sarà un febbraio gelido e invernale?

Mancano pochi giorni alla fine di gennaio e le previsioni meteo del primo mese dell'anno 2024 hanno segnato il ritorno dell'inverno. Dopo settimane di caldo e temperature miti durante tutto il periodo natalizio, l'Italia ha dovuto fare i conti con l'arrivo del primo inverno con neve, freddo, piogge e forti venti. Un cambiamento climatico significativo che ha visto il ritorno della neve in diverse regioni d'Italia. Le previsioni meteo per la fine del mese di gennaio delineano una breve inversione di marcia per la presenza dell'alta pressione che ha favorito il ritorno di condizioni climatiche stabili e non propriamente invernali.

I modelli stagionali però delineano un cambiamento climatico per il mese di febbraio 2024 con l'arrivo di una forte ondata di aria fredda e gelida che interesserà tutta l'Italia. In Europa, infatti, è previsto un febbraio con temperature in linea con i valori del periodo con un mese di stampo invernali. In base alle proiezioni stagionali, il mese di febbraio sarà all'insegna di freddo, gelo e neve con temperature molto basse.

Le previsioni di febbraio 2024: clima invernale in Italia

Per il mese di febbraio 2024 è previsto il passaggio di una vasta depressione sospinta da correnti artiche, un vortice di aria gelida che interesserà il nostro continente per diverse settimane. Quasi sicuramente questa massa d'aria fredda raggiungerà anche l'Italia. A cavallo tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio, infatti, le proiezioni meteo delineano la formazione di una massa d'aria fredda e gelida al di sopra dell'Europa con la presenza di neve anche a quote basse e temperature invernali.

Non solo con l'avvicinarsi di un ciclone polare sono previsti anche rovesci e temporali in buona parte del paese con un brusco calo delle temperature. Non si escludono poi nevicate a quote anche molto basse e nelle regioni del Nord anche in pianura. Che dire: si preannuncia un mese di febbraio di stampo invernale!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 10:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154