FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, l'inizio della prossima settimana vedrà il ritorno dell'alta pressione

Secondo le attuali proiezioni l’alta pressione potrebbe resistere per l’intera settimana prolungando il periodo piuttosto siccitoso. Aumenteranno nebbie e smog
{icon.url}20 Gennaio 2022 - ore 11:32 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
20 Gennaio 2022 - ore 11:32 Redatto da Redazione Meteo.it

Domenica 23 gennaio giornata in gran parte soleggiata. Un po’ di nuvolosità sparsa a carattere variabile e irregolare in Puglia, Basilicata, Calabria, nord della Sicilia, ovest della Sardegna e lungo le coste tra la Liguria e Toscana. Saranno possibili deboli e sporadiche precipitazioni sulla Puglia e sul basso versante tirrenico della Calabria con quota neve intorno ai 500-600 metri in Puglia e intorno agli 800 metri sui rilievi dell’Aspromonte; in serata locali deboli precipitazioni saranno possibili anche su Molise e Abruzzo con quota neve intorno a 700-900 metri. Al mattino il cielo potrà presentarsi leggermente velato al Nord.

Temperature mattutine in rialzo al Centro-Nord, più sensibile nelle regioni settentrionali, ma con valori comunque  intorno allo zero; farà freddo anche al Sud e nelle Isole maggiori. Temperature massime in lieve calo al Nord-Ovest, stazionarie o in leggero aumento nel resto d’Italia ma con temperature ancora sotto media nelle regioni meridionali e nelle due Isole maggiori; valori diffusamente intorno ai 10 gradi al Centro-Sud, in generale inferiori al Nord. Venti settentrionali fino a moderati su basso Adriatico, Salento, Canale d’Otranto e ionio; deboli o molto deboli altrove.
Mari: mossi l’Adriatico, il Canale d’Otranto e lo Ionio; in generale poco mossi i restanti bacini.

Ad inizio settimana il tempo al Centro-Nord sarà influenzato dall’alta pressione che dall’Atlantico sarà estesa a tutta l’Europa centro-occidentale; le giornate saranno stabili e per lo più soleggiate salvo il graduale aumento del rischio di nebbie sulle pianure e sulle coste adriatiche del Nord; a metà settimana potrebbero diventare persistenti e diffuse anche durante le ore centrali del giorno. Le temperature oscilleranno intorno alle medie stagionali.

Secondo le attuali proiezioni l’alta pressione potrebbe resistere per l’intera settimana prolungando sulle regioni settentrionali questo periodo piuttosto siccitoso. Sulle regioni meridionali e sulla Sicilia l’inizio di settimana sarà ancora freddo, con temperature inferiori alla norma:questa parte del Paese sarà lambita dall’aria gelida in discesa lungo i Balcani; il tempo sarà variabile con della nuvolosità sparsa a carattere irregolare associata a poche precipitazioni di rilievo.

Notizie
TendenzaMeteo, quando arriva il caldo? Novità per la prossima settimana
Meteo, quando arriva il caldo? Novità per la prossima settimana
L'instabilità che da settimane persiste sull'Italia, potrebbe diminuire verso la fine della prossima settimana: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Giugno ore 03:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154