FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, instabilità anche la prossima settimana: la tendenza

Dopo un lunedì stabile, da martedì 30 settembre possibile ritorno dei temporali e clima fresco. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Tendenza25 Settembre 2025 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it
Tendenza25 Settembre 2025 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it

Da domenica la circolazione di bassa pressione che per giorni è rimasta centrata tra la Francia e le nostre regioni settentrionali comincerà a traslare verso sudest in direzione della penisola balcanica dove, secondo le attuali proiezioni, insisterà anche nel corso della prossima settimana. L’Italia quindi rimarrà esposta ad un flusso con circolazione ciclonica favorevole ad altre fasi instabili e ad afflussi di aria relativamente fresca che faranno proseguire il periodo di temperature sotto le medie. L’evoluzione descritta si tradurrà in un andamento del tempo comunque affetto da molta incertezza.

Domenica 28 settembre dovremmo registrare un miglioramento del tempo al Nordovest, nel settore tirrenico e nelle Isole; molte le schiarite ma con la Sardegna che verrà raggiunta da nubi alte che veleranno il cielo. Al Nordest il miglioramento sarà più lento con residui locali rovesci fino al mattino e tendenza a schiarite dal pomeriggio. Giornata dal tempo instabile con numerose piogge o rovesci anche temporaleschi sull’Adriatico e fenomeni più sporadici su Lucania, Calabria e Sicilia ionica. Temperature in rialzo al Nordovest e in Sicilia, in calo sull’Adriatico e nelle regioni peninsulari; valori per lo più leggermente sotto le medie stagionali. Venti fino a moderati settentrionali su medio e alto Adriatico, Tirreno e Isole.

Tendenza meteo: dopo un lunedì stabile, da martedì possibile ritorno dei temporali

Lunedì l’area instabile sull’Adriatico si allontana favorendo un miglioramento del tempo più diffuso. L’Italia dovrebbe vivere quindi una giornata prevalentemente soleggiata da nord a sud con pochi annuvolamenti per lo più concentrati a ridosso dei rilievi. Le temperature saranno stabili o in lieve aumento grazie al maggiore soleggiamento. La ventilazione sarà settentrionale e fino ad una intensità moderata sull’Adriatico, al Centrosud e in Sicilia.

La fase stabile dovrebbe però essere solo temporanea. Già martedì, secondo le attuali indicazioni, una nuova perturbazione dovrebbe raggiungere le regioni settentrionali per poi coinvolgere nella sera anche parte del Centro. Lombardia e nordest potrebbero essere coinvolti di nuovo da precipitazioni intense. Mercoledì l’area perturbata dovrebbe lasciare il Nord ed estendersi nel contempo fino all’estremo Sud accompagnato da un calo termico alimentato da venti più freddi nord-orientali. Per conferme e maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
    Tendenza24 Settembre 2025

    Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre

    Nuove perturbazioni in arrivo nel weekend: il tempo resta instabile in molte regioni, con un clima fresco e valori sotto la media
  • Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
    Tendenza23 Settembre 2025

    Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend

    Condizioni meteo instabili anche nell'ultima parte della settimana: tra venerdì e il weekend piogge in molte regioni e clima fresco!
  • Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
    Tendenza22 Settembre 2025

    Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza

    Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
  • Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre
    Tendenza21 Settembre 2025

    Meteo, aria molto fresca e temperature sotto la norma: la tendenza dal 24 settembre

    Netto cambio di scenario: dal caldo anomalo a un clima autunnale con temperature sotto le medie e neve sulle Alpi. Nuove fasi instabili. La tendenza meteo dal 24 settembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
Tendenza24 Settembre 2025
Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
Nuove perturbazioni in arrivo nel weekend: il tempo resta instabile in molte regioni, con un clima fresco e valori sotto la media
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Tendenza23 Settembre 2025
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Condizioni meteo instabili anche nell'ultima parte della settimana: tra venerdì e il weekend piogge in molte regioni e clima fresco!
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Tendenza22 Settembre 2025
Meteo, tempo instabile e fresco anche da metà settimana: la tendenza
Atmosfera instabile e temperature sotto la norma al Centro-nord. Valori in calo anche al Sud nel fine settimana. La tendenza meteo dal 25 settembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Settembre ore 13:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154