FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in arrivo forti piogge e nevicate fino a bassa quota

Si conferma un veloce cambiamento della situazione, con l’alta pressione in ritirata e l’arrivo di due perturbazioni: fase di maltempo soprattutto durante il weekend
Previsione7 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione7 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo qualche giorno di tempo stabile, si conferma un veloce cambiamento della situazione meteo in Italia, con l’alta pressione in ritirata e l’arrivo di due perturbazioni, una proveniente dall’Atlantico e l’altra in risalita dal Nord Africa. Avremo un graduale peggioramento, con una fase di maltempo soprattutto durante il fine settimana, specialmente al Nord-Ovest, nelle regioni tirreniche e Isole maggiori. Sono dunque in arrivo piogge sparse su gran parte del Paese e nevicate sui rilievi del Nord, in alcune fasi anche a quote basse, specialmente in Piemonte.

Dal punto di vista termico, dopo un primo sensibile calo previsto già per oggi sulle regioni settentrionali, sabato 8 l’afflusso di aria fredda nord-orientale si limiterà all’alto Adriatico e alla Pianura Padana, mentre all’estremo Sud e sulle Isole tenderà a instaurarsi una ventilazione meridionale, intensa ma più mite, che limiterà notevolmente il calo termico rispetto al resto del Paese.

Le previsioni meteo per venerdì 7 febbraio

Cielo in prevalenza nuvoloso, con più spazi di sereno al mattino nelle regioni centrali, nel pomeriggio in Abruzzo, Molise e Campania. Dal pomeriggio qualche pioggia in Puglia, Calabria e nelle Isole, in serata anche in Liguria e coste toscane; nella notte peggiora con forti rovesci in Sicilia e Calabria; prime piogge anche in Lombardia. Deboli nevicate sull’Appennino ligure oltre 500-700 metri.

Temperature minime in leggero calo in gran parte del Centro-Nord; massime in diminuzione al Nord e Toscana, con poche variazioni altrove. Venti in prevalenza meridionali in intensificazione all’estremo Sud.

Le previsioni meteo per sabato 8 febbraio

Piogge e rovesci fin dalle prime ore della giornata su Sicilia, Sardegna ed estremo Sud, con possibili fenomeni intensi in particolare in Sicilia; rapido peggioramento anche al Nord-Ovest, Toscana e Lazio, con precipitazioni diffuse e neve su Alpi e Prealpi centro-occidentali e Appennino Ligure e lombardo fino a 300-600 metri. Precipitazioni più insistenti in Piemonte e Liguria, nevose a quote collinari e fiocchi a tratti fino in pianura in Piemonte.

Temperature minime in aumento ovunque; massime in calo al Nord-Ovest, pressoché stazionarie altrove. Venti moderati o forti di Scirocco su quasi tutti mari, al Sud e in Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: martedì 26 poca instabilità! Da mercoledì 27 forte maltempo al Nord e caldo al Sud
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo: martedì 26 poca instabilità! Da mercoledì 27 forte maltempo al Nord e caldo al Sud

    Il maltempo concede una tregua fino a domani (martedì 26) mentre tra mercoledì 27 e giovedì 28 si avrà il rischio di nubifragi e grandine.
  • Meteo: maltempo in pausa, ma mercoledì 27 arriva l'ex uragano Erin!
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo: maltempo in pausa, ma mercoledì 27 arriva l'ex uragano Erin!

    Inizio di settimana tranquillo dal punto di vista meteo con clima gradevole. Da mercoledì 27 i resti dell'ex uragano Erin raggiungono l'Italia.
  • Meteo, inizio settimana variabile poi intensa fase di maltempo: le previsioni
    Previsione25 Agosto 2025

    Meteo, inizio settimana variabile poi intensa fase di maltempo: le previsioni

    Temperature gradevoli con caldo senza eccessi. Prevalenza di sole con qualche temporale. Da mercoledì intensa perturbazione al Nord. Le previsioni meteo del 25-26 agosto
  • Meteo, 25 agosto con poche piogge poi forte fase di maltempo
    Previsione24 Agosto 2025

    Meteo, 25 agosto con poche piogge poi forte fase di maltempo

    Inizio settimana variabile poi da mercoledì intensa perturbazione con rischio di forti temporali al Nord. Scirocco in rinforzo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Tendenza24 Agosto 2025
Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Intensa perturbazione da metà settimana con rischio di forti piogge e temporali. Intenso Scirocco al Sud e Isole con picchi di 35 gradi. La tendenza meteo
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
Tendenza23 Agosto 2025
Meteo, dal 27 agosto rischio di forte maltempo al Nord: la tendenza
A metà della prossima settimana forte perturbazione in arrivo al Nord con possibili criticità. Scirocco in rinforzo e caldo in intensificazione al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Agosto ore 19:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154