FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ponte dell'Immacolata con neve e maltempo? Ecco la tendenza nei dettagli

Un'intensa perturbazione raggiungerà l'Italia tra Sant'Ambrogio e l'Immacolata: tornano neve e maltempo? Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla tendenza meteo
Tendenza3 Dicembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza3 Dicembre 2023 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un inizio innevato, nella parte centrale della settimana dell’Immacolata osserveremo uno scenario meteo più tranquillo sull’Italia. Ma la tregua sarà breve: durante il ponte dell'Immacolata, infatti, dovremo fare i conti con una nuova e intensa perturbazione che porterà maltempo praticamente ovunque, neve abbondante in montagna e nevicate possibili fino in pianura.

La tendenza meteo per mercoledì 6 dicembre e Sant'Ambrogio, giovedì 7

La perturbazione n.1 di dicembre si trasferirà sui Balcani sin dalle prime ore di mercoledì 6 dicembre, lasciando dietro di sé una breve fase di calma e di stabilità. In particolare, nella giornata di mercoledì il sole avrà la meglio al Nord e sulla Toscana; maggiore variabilità nel resto del Paese, con un’alternanza di annuvolamenti e schiarite anche ampie, ma senza precipitazioni. Soffieranno tesi venti di Maestrale sui mari attorno alla Penisola e sulle Isole maggiori, che manterranno i bacini mossi o molto mossi.

Giovedì 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, le condizioni meteo saranno complessivamente ancora buone ma con una tendenza, tra pomeriggio e sera, ad un aumento della nuvolosità sulle regioni di Nord-Ovest e sulla Sardegna. Saranno queste le prime avvisaglie di una intensa perturbazione in avvicinamento, la seconda del mese di dicembre.

La tendenza meteo per il Ponte dell'Immacolata, dall'8 dicembre

Secondo gli ultimi aggiornamenti meteo, alla perturbazione numero 2 del mese sarà associata una fase di marcato maltempo sull’Italia tra il venerdì dell’Immacolata, l’8 dicembre, e il sabato 9, con gli ultimi strascichi al Sud nella giornata di domenica.

Resta ovviamente ancora molta incertezza circa l’esatta traiettoria e le aree geografiche più pesantemente coinvolte, ma nessuna regione dovrebbe essere risparmiata.

Ad accentuare le criticità sarà una depressione collegata alla perturbazione - che dalle prime ore di venerdì tenderà ad approfondirsi in prossimità del mar Ligure per poi spostarsi verso sud-est -, che causerà una marcata intensificazione dei venti e del moto ondoso dei mari.

Oltre alle piogge diffuse, anche sotto forma di rovesci e locali temporali, si profila il ritorno della neve, abbondante su tutti i rilievi del Nord. Le nevicate potranno tornare a spingersi fino a quote molto basse e anche di pianura (nella prima parte di venerdì) nel settore di Nord-Ovest.

Dal punto di vista termico, al Nord il clima resterà invernale, tra alti e bassi al Centro-Sud: si profila infatti un calo termico a metà settimana, seguito da un rialzo, ma verso valori non troppo lontani dalla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
    Tendenza10 Luglio 2025

    Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio

    Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
  • Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
    Tendenza9 Luglio 2025

    Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove

    Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
  • Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
    Tendenza8 Luglio 2025

    Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza

    Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
  • Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
    Tendenza7 Luglio 2025

    Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio

    La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 04:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154