FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, settimana dell'Immacolata al via con maltempo e neve fino in pianura: le previsioni dal 4 dicembre

Gli aggiornamenti meteo confermano l'arrivo di una perturbazione che, all'inizio della settimana dell'Immacolata, porterà maltempo, freddo e neve. Fiocchi in vista anche in pianura!
Previsione3 Dicembre 2023 - ore 12:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Dicembre 2023 - ore 12:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Clima freddo e temperature anche inferiori alla norma, gelate mattutine e qualche fiocco a quote di pianura sul Nord Italia: questo lo scenario meteo che darà il via alla settimana dell'Immacolata grazie all’arrivo di una perturbazione atlantica.

Da domani, lunedì 4 dicembre, la nuvolosità tenderà infatti ad aumentare sul Centro-Nord, con precipitazioni fin dal mattino su Liguria e Piemonte in estensione nel corso del giorno al resto del Nord, localmente anche in Toscana e Sardegna; complici le temperature piuttosto basse potremo assistere a locali e temporanee nevicate in pianura più probabili tra Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia occidentale. Tra le città che potranno vedere i primi fiocchi della stagione ci sono anche Torino e Milano.

Martedì, poi, la perturbazione porterà piogge su Nord-Est e Centro-Sud. Seguirà, a metà settimana, un miglioramento che tuttavia sarà solo temporaneo, poiché sembra probabile l’arrivo di un’altra e più intensa perturbazione già da venerdì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata.

Le previsioni meteo per lunedì 4 dicembre

Domani nubi in aumento al Nord, sulle regioni tirreniche e in Sardegna, con le prime deboli precipitazioni già al mattino su Piemonte e Liguria, nevose fin nei fondivalle e localmente sulla bassa Pianura Padana. Entro il pomeriggio fenomeni più diffusi, ma sempre deboli, al Nord-Ovest, Emilia, Veneto occidentale e alta Toscana, con neve a bassa quota, fin sulla pianura fra Piemonte e Lombardia; isolate piogge anche sulla Sardegna nord-occidentale. Nuvole in aumento anche sul resto del Centro. Alla sera piogge in estensione al resto della Toscana e dell’Emilia Romagna e nei settori nord di Umbria e Marche.

Temperature in calo, eccetto le massime in Sardegna; freddo invernale con valori sotto la media soprattutto al Nord-ovest dove le massime resteranno in generale sotto i 5 gradi. Venti in rinforzo da sud sui mari di ponente.

Le previsioni meteo per martedì 5 dicembre

Martedì la perturbazione coinvolgerà il Nord-Est e gran parte del Centro-Sud. Possibili nevicate a bassa quota, per lo più deboli, su Alpi e Prealpi orientali e fino in pianura nella prima parte del giorno su Lombardia ed Emilia occidentale; piogge sul resto del Nord-Est; schiarite all’estremo Nord-Ovest. Al Centro-Sud piogge e rovesci anche con il rischio di qualche temporale, mentre i fenomeni saranno scarsi su Abruzzo, Molise, baso adriatico e settore ionico.
Le temperature saranno in generale rialzo, sia nelle minime che nelle massime; valori sempre vicini alla norma climatica, restano però inferiori alla media al Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 03:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154