FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: Immacolata con neve fino in collina, forti venti e rischio mareggiate. Possibili criticità: ecco dove e quando

La tempesta dell'Immacolata dà vita a una fase di intenso maltempo invernale con neve e piogge abbondanti, venti tempestosi e rischio mareggiate.
Previsione7 Dicembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione7 Dicembre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

L’Italia ha beneficiato venerdì 6 di una breve tregua, ma è imminente un cambiamento. Il fine settimana, infatti, sarà segnato pesantemente dalla tempesta dell’Immacolata: un’ondata di maltempo di stampo invernale, portata da una intensa perturbazione nord-atlantica (la n. 3 di questo mese), associata ad una massa d’aria fredda, destinata a riversarsi sui mari attorno alla Penisola tra la prossima notte e domenica 8 dicembre.

Il sistema perturbato raggiungerà oggi pomeriggio il Nord, la Toscana e la Sardegna, per investire tutto il Paese entro la fine di domenica. Il suo transito sarà accompagnato da precipitazioni localmente abbondanti, anche a carattere di rovesci o temporali al Centro-Sud, venti molto forti con raffiche di tempesta intorno o poco oltre i 100 km/h, mari fino a molto agitati e con probabili mareggiate lungo le coste esposte, ma soprattutto la neve.

A partire dalla sera/notte, infatti, si attendono abbondanti nevicate su tutto l’arco alpino e prealpino e sull’Appennino settentrionale fino a quote di bassa collina. Ad inizio settimana questa perturbazione lascerà in eredità una circolazione di bassa pressione sul Mediterraneo e sull’Italia che manterrà il tempo instabile, a tratti ancora piovoso, con temperature contenute, ma non lontane dalla norma.

Le previsioni meteo per oggi (sabato 7 dicembre)

Tempo inizialmente buono o discreto ovunque, ma con la presenza di nebbie tra notte e mattino sulla valle padana. Dal pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità al Nord, su Toscana e Sardegna, in serata anche nel resto del Centro e in Campania, con le prime precipitazioni al Nord-Ovest. In serata e nella notte i fenomeni coinvolgeranno gran parte del Centro-Nord. Nelle Alpi e sull’Appennino ligure-piacentino quota neve inizialmente elevata, ma destinata a scendere bruscamente a fine giornata, localmente anche sotto i 500 metri.

Temperature massime in lieve aumento in Sardegna, in leggera diminuzione al Nord: qui il calo sarà più evidente a fine giornata. Valori per lo più sopra la norma. Venti in sensibile rinforzo dalla sera sui mari più occidentali, che diverranno molto mossi o agitati.

Le previsioni meteo per domenica 8 dicembre, Festa dell'Immacolata

Sarà una giornata difficile, con probabili criticità. Le precipitazioni potranno coinvolgere quasi tutte le regioni, ad esclusione di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria di ponente: saranno più diffuse nella notte e al mattino, più frequenti e insistenti sull'Emilia Romagna, Nord-Est, regioni tirreniche e Sardegna occidentale, con possibili rovesci o temporali. Neve fin verso 400-800 metri su Alpi, Prealpi e Appennino settentrionale, oltre 900-1200 metri su quello centrale e nelle aree montuose della Sardegna.

Temperature massime in diminuzione al Centro-Nord, su Sardegna e basso versante tirrenico. Venti da tesi a burrascosi su tutti i mari, in Liguria e al Centro-Sud, con probabili raffiche di tempesta. Mari da molto mossi a molto agitati, con rischio mareggiate lungo le coste di ponente.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuove piogge in arrivo ma senza freddo: le previsioni da martedì 21
    Previsione20 Gennaio 2025

    Meteo, nuove piogge in arrivo ma senza freddo: le previsioni da martedì 21

    Martedì l'Italia tra due perturbazioni: nuove piogge in vista, ma il gelo invernale resta alla larga. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, vortice ciclonico ancora in azione: le zone a rischio pioggia dal 20 gennaio
    Previsione20 Gennaio 2025

    Meteo, vortice ciclonico ancora in azione: le zone a rischio pioggia dal 20 gennaio

    Dopo il forte maltempo dei giorni scorsi, il vortice ciclonico non molla la presa: ancora piogge in vista in questo inizio di settimana
  • Meteo, in settimana nuove perturbazioni in arrivo: le previsioni
    Previsione20 Gennaio 2025

    Meteo, in settimana nuove perturbazioni in arrivo: le previsioni

    Molte nuvole e piogge su diversi settori ma senza particolari criticità. Non si profilano ondate di freddo intenso. Le previsioni meteo del 20-21 gennaio
  • Meteo, 20 gennaio tra nuvole e qualche pioggia: le previsioni
    Previsione19 Gennaio 2025

    Meteo, 20 gennaio tra nuvole e qualche pioggia: le previsioni

    Molte nuvole sull'Italia lunedì 20 gennaio con alcune precipitazioni non intense. Non si profilano ondate di freddo e gelo a breve. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, due perturbazioni in arrivo entro il weekend: la tendenza da giovedì 23
Tendenza20 Gennaio 2025
Meteo, due perturbazioni in arrivo entro il weekend: la tendenza da giovedì 23
Scenario meteo movimentato nella seconda parte della settimana: due perturbazioni in arrivo, ma senza piogge particolarmente intense
Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Tendenza19 Gennaio 2025
Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Si riattiva il flusso atlantico sull'Europa: nuove perturbazioni in arrivo, la prima al Nord mercoledì 22 gennaio. La tendenza meteo aggiornata
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Gennaio ore 03:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154