FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, il 2021 al via con maltempo, venti forti e neve

Il 2021 inizia con una fase di maltempo che proseguirà anche nel weekend del 2-3 gennaio. Piogge, venti forti e anche neve a quote basse. Gli aggiornamenti meteo
Previsione1 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Al via il 2021 con un peggioramento meteo, a carico della perturbazione numero 11 di dicembre, giunta dalla Francia nella notte di San Silvestro e responsabile di una nuova fase perturbata sull’Italia nel primo weekend del nuovo anno. Nelle prossime ore le regioni maggiormente interessate dal maltempo saranno quelle settentrionali, il settore tirrenico e la Sardegna, con piogge anche a carattere di rovescio o temporale, e nevicate a bassa quota in particolare al Nord-Ovest dove i fiocchi potranno raggiungere a tratti pure le pianure.

La circolazione ciclonica associata alla perturbazione insisterà anche sabato 2 gennaio, con venti intensi e piogge in estensione all’estremo Sud, mentre al Nord è atteso un rialzo della quota neve. La parte più attiva della perturbazione si allontanerà nel corso della giornata di domenica, ma lascerà alle sue spalle condizioni di instabilità atmosferica, con possibili precipitazioni lungo le coste occidentali della Penisola e delle Isole Maggiori.

Previsioni meteo per venerdì 1 gennaio

Venerdì 1 su Puglia centro-meridionale, Basilicata, Calabria e Sicilia tempo abbastanza soleggiato. Cielo da nuvoloso a coperto nelle restanti regioni, salvo brevi schiarite sul medio Adriatico. Neve fino a fondovalle nel settore alpino, fino a quote molto basse su regioni di Nordovest e ovest dell’Emilia, localmente fino in pianura nella prima parte della giornata, ma con il limite desinato ad alzarsi in serata a partire dalla Lombardia. Piogge sparse nel resto del Nord, su Toscana, Umbria, Lazio, Campania e ovest della Sardegna, anche sotto forma di locali rovesci lungo la costa tirrenica. In Appennino quota neve intorno a 1000-1300 m.

Temperature: massime in lieve calo al Nordovest. Venti meridionali: da moderati a tesi su mari e regioni centro-meridionali e sul Ligure, con forti raffiche nei settori di ponente. Mari: da mossi a molto mossi quelli occidentali.

Previsioni meteo per sabato 2 gennaio

Sabato 2 cielo molto nuvoloso con precipitazioni diffuse al Nord, regioni tirreniche, al Sud peninsulare e, al mattino, anche sulla Sicilia orientale. Fenomeni localmente intensi, anche sotto forma di rovesci o temporali. Tempo instabile sulla Sardegna, con isolati rovesci più probabili nell’ovest dell’isola. Nevicate copiose nel settore alpino fino a fondovalle; in rialzo fino a quote collinari al Nordovest, al mattino a tratti ancora fino a quote di pianura su Piemonte ed entroterra ligure.

Temperature minime in rialzo; in lieve aumento anche i valori massimi, più sensibile al Sud e sulla Sicilia. Venti: da moderati a forti su tutto il Centro-sud, in Liguria e sull’alto Adriatico, a rotazione ciclonica attorno al centro della depressione posizionata nei pressi della Corsica. Mari mossi o molto mossi, fino a localmente agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
  • Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre

    Una perturbazione dopo l'altra: forte maltempo al Sud e nelle Isole, coinvolto in parte anche il Centro Italia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
  • Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia
    Previsione7 Novembre 2025

    Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia

    Al via una nuova fase instabile: tra venerdì e il weekend due perturbazioni porteranno piogge e temporali localmente intensi. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 10:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154