FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, giovedì 19 prevalenza di sole in attesa della perturbazione n.4

Temporanea tregua prima di un forte peggioramente accompagnato da un brusco calo termico
Previsione19 Novembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione19 Novembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oggi, giovedì 19 novembre prevalenza di sole in attessa della perturbazione n.4: la giornata sarà stabile in quasi tutta Italia, con poche piogge residue solo in Sicilia. I fastidi maggiori arriveranno quindi dalle nebbie che, a inizio giornata, insisteranno numerose sulle zone di pianura e nelle valli interne. La tregua però sarà di breve durata. Venerdì 20 infatti è attesa una nuova fase di maltempo per l’arrivo di una perturbazione (numero 4 del mese) che farà sentire i suoi effetti soprattutto al Centro-Sud, dove porterà piogge diffuse e venti forti.

La massa d’aria decisamente più fredda che accompagna la perturbazione, riversandosi sui mari attorno alla Penisola, darà vita a un vortice di bassa pressione in rapido spostamento verso il Nord Africa e tale da portare nel fine settimana altre piogge, sebbene per lo più concentrate sulle estreme regioni meridionali; sul resto d’Italia invece il rialzo della pressione favorirà il ritorno del sole.

Previsioni meteo per oggi, giovedì 19 novembre

Giornata tra sole e nuvole su Alpi, estreme regioni meridionali e Isole maggiori, con poche deboli piogge solo sulle zone interne della Sicilia. Nel resto d’Italia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, ma con molte nebbie mattutine su pianure del Nord, coste dell’alto Adriatico e zone interne del Centro; nella parte centrale della Pianura Padana le nebbie potrebbero insistere anche nelle ore centrali del giorno. Temperature massime in generale stazionarie o in lieve calo. Venti per lo più deboli.

Previsioni meteo per venerdì 20 novembre

Prevalenza di tempo bello al Nord, anche se in Emilia Romagna al mattino insisteranno un po’ di piogge, accompagnate da neve sui rilievi oltre 1000-1200 metri. Nel resto d’Italia giornata molto nuvolosa, con piogge sparse che nel corso del giorno bagneranno quasi tutte le regioni a eccezione della Puglia meridionale; neve sull’Appennino centrale oltre 1200-1500 metri. Temperature massime quasi dappertutto in diminuzione, con un calo anche di 5-6 gradi nelle zone alpine e regioni centrali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 4-5 maggio con due perturbazioni: le previsioni

    Dopo diversi giorni con sole e clima estivo, cambia tutto: rovesci e temporali con un sensibile calo delle temperature. Le previsioni meteo del 4-5 maggio
  • Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni

    Da domenica 4 maggio due perturbazioni sull'Italia: ci aspettano giornate piovose con lo stop al caldo anomalo. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto

    Sole e caldo da piena estate ma tra domenica e lunedì una perturbazione determinerà maltempo e calo delle temperature. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 01:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154