FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, giovedì 14 marzo torna il sole. Clima primaverile

Parentesi di tempo stabile, in attesa dell’arrivo di un’altra debole e veloce perturbazione (la numero 6 del mese) che tra venerdì e sabato attraverserà l’Italia
Previsione14 Marzo 2024 - ore 10:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione14 Marzo 2024 - ore 10:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Terminati anche al Sud gli ultimi effetti di instabilità legati alla perturbazione numero 5 del mese di marzo, ormai lontana dall’Italia, ci attende una breve parentesi di tempo stabile, in attesa però dell’arrivo di un’altra debole e veloce perturbazione (la numero 6 del mese) che tra venerdì e sabato attraverserà l’Italia portando inizialmente un aumento delle nuvole al Centro-Nord e poi, sabato, anche delle precipitazioni al Nord-Est e al Centro-Sud.

La giornata di domenica vedrà un nuovo rinforzo dell’alta pressione, mentre per l’inizio della prossima settimana l’evoluzione resta molto incerta: i dati a nostra disposizione infatti indicano il probabile ritorno a condizioni più variabili, ma al momento non è possibile spingersi più in dettaglio. Le temperature, nonostante questa alternanza tra tempo soleggiato e passaggi nuvolosi, si manterranno su valori in generale miti e al di sopra della norma.

Le previsioni meteo per giovedì 14 marzo

Nelle prime ore del mattino possibile presenza di nebbia in banchi nella Valpadana centrale, sulle coste tra Veneto ed Emilia Romagna e nel nord-ovest della Toscana, in rapido dissolvimento; cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso nel resto dell’Italia, con più nuvole sul settore meridionale della Calabria tirrenica, sulla Liguria centrale sulle Alpi orientali; velature al Nord. Nel pomeriggio tempo ancora stabile ovunque, ma con un temporaneo aumento delle nuvole sulle zone montuose, in particolare su Alpi e Prealpi centro-orientali e lungo l’Appennino; nubi sparse anche in Liguria e, verso sera, in Piemonte e Valle d’Aosta. Attenzione nella prossima notte alla formazione di nebbie e foschie in Veneto, Emilia e valli interne del Centro.

Temperature massime generalmente comprese tra 14 e punte di 19-20 °C. Venti deboli, salvo rinforzi di Maestrale tra il basso Adriatico, il Canale d’Otranto e l’alto Ionio dove i mari resteranno mossi.

Le previsioni meteo per venerdì 15 marzo

Nuvolosità in aumento fin dal mattino al Nord e nelle regioni tirreniche, più compatta in Liguria; soleggiato sul medio Adriatico e al Sud; possibile presenza di nebbie nel Polesine. Tra pomeriggio e sera le nuvole si estenderanno gradualmente al resto della Penisola, con le schiarite che resisteranno più a lungo in Puglia, Calabria ionica e Sicilia. Deboli piogge o pioviggini tra Liguria e alta Toscana; qualche precipitazione anche in Valle d’Aosta, alto Piemonte e Alpi lombarde, nevose a quote elevate (1900/2000 m).

Temperature minime in lieve aumento al Centro-Nord e Sardegna; massime in leggero calo al Nord e versanti tirrenici. Venti deboli, con rinforzi di Libeccio nel Mar Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla

    Migliora il tempo nel weekend della Festa della Mamma, ma l'instabilità non molla la presa: rischio di temporali soprattutto nel pomeriggio
  • Meteo: 9 maggio con piogge e temporali anche intensi, ecco dove
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo: 9 maggio con piogge e temporali anche intensi, ecco dove

    Venerdì condizioni meteo ancora instabili, con rischio di piogge e temporali localmente intensi, migliora nel weekend.
  • Meteo 9 maggio: piogge e temperature in calo al Sud. 10-11 maggio più soleggiati
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo 9 maggio: piogge e temperature in calo al Sud. 10-11 maggio più soleggiati

    Tempo instabile e piovoso per ancora diversi giorni sull'Italia, eccetto qualche ora di tregua nel weekend del 10-11 maggio: le previsioni meteo.
  • Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua
    Previsione8 Maggio 2025

    Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua

    Domani (venerdì 9 maggio) una veloce perturbazione (la n.3 del mese) raggiungerà le regioni del Sud dove sarà una giornata piovosa. Le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio ore 12:48

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154