FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra il weekend e lunedì 25 gennaio tre perturbazioni investiranno l'Italia

Si profilano giornate decisamente movimentate dal punto di vista meteo: l'Italia è nel mirino di un vero e proprio treno di perturbazioni
Tendenza21 Gennaio 2021 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza21 Gennaio 2021 - ore 11:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tra il weekend del 23-24 gennaio e la prima parte della prossima settimana le condizioni meteo sono destinate a restare perturbate. Sull'Italia prosegue infatti l'afflusso delle correnti atlantiche, che saranno responsabili di un via vai di perturbazioni.

Mentre in questo giovedì le condizioni meteo sono influenzate dalla perturbazione numero 8 di gennaio, nei prossimi giorni l'Italia dovrà fare i conti anche con la 9, che farà sentire i suoi effetti tra venerdì 22 gennaio e il weekend, la 10 - attesa per domenica - e la 11, che porterà altro maltempo tra lunedì e martedì.

La tendenza meteo per il weekend

Sabato 23 gennaio si faranno ancora sentire gli effetti dell'intensa perturbazione 9 del mese. Al Nord piogge residue sulla Liguria di Levante e al Nord-Est, con neve sulle Alpi oltre i 900-1.100 metri. Deboli precipitazioni residue sono attese anche nelle zone interne del Centro, con neve sull'Appennino oltre i 1.400-1.500 metri. Le condizioni meteo saranno più perturbate al Sud, con piogge sparse, localmente anche moderate, soprattutto sul versante tirrenico e sul sud della Puglia.
Un nuovo peggioramento si profila per la sera, con piogge in intensificazione su Levante Ligure e nord-ovest della Toscana, e neve sulle Alpi occidentali oltre 700-1.000 metri.

Le temperature massime saranno in rialzo al Nord-Ovest, in lieve calo al Centro-Sud. Soffieranno venti forti sulle Isole maggiori e i mari di Ponente, da moderati a tesi nel resto del Centro-Sud.

Domenica 24 gennaio arriverà un'altra perturbazione, la decima di questo movimentato mese di gennaio, che sarà responsabile di maltempo localmente intenso. Piogge e temporali sono attesi soprattutto al Nord-Est e al Centro-Sud, con fenomeni intensi in particolare sul versante tirrenico della Penisola. La neve arriverà fino ai 600 metri sulle Alpi orientali, oltre i 1.000-1.500 metri sull’Appennino centrale, dove si potrà assistere di nuovo a nevicate abbondanti.

Solo le regioni nord-occidentali saranno interessate da ampie schiarite, che nella seconda parte della giornata tenderanno a estendersi anche verso la Toscana e l’Emilia.

Sarà un’altra giornata decisamente ventosa: soffieranno venti intensi di Libeccio al Sud, per lo più occidentali sul resto del Paese. Le temperature saranno per lo più stazionarie o in leggero calo, con punte di 16-19 gradi sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia.

La prossima settimana si aprirà con maltempo e freddo in aumento

Lunedì 25 gennaio l'Italia sarà investita dalla perturbazione numero 11 di gennaio, che raggiungerà le regioni centro-meridionali per poi insistere, martedì, soprattutto sul medio Adriatico e all'estremo Sud.

Al suo seguito affluiranno anche venti freddi, che determineranno un nuovo generale calo delle temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 00:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154